Un percorso pedagogico per raccontare i cent’anni dell’Aeronautica Militare
di Francesco De Simone
“Il Volo Educante – Narrazioni Alate per L’infanzia” è il titolo dell’ultima opera edita dell’Aeronautica Militare con la quale si arricchisce la produzione editoriale di carattere storico in vista delle celebrazioni del Centenario della forza armata fissato per il 28 marzo 2023.
Anna Antoniazzi e Fabio Caffarena, entrambi docenti presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’università di Genova, raccontano come l’affascinante tema del volo abbia influenzato la storia culturale del Novecento.
Con approccio pedagogico e originale, avvalendosi del contributo di altri colleghi, Antoniazzi e Caffarena hanno ricostruito una parte importante di quel patrimonio narrativo fatto di racconti, fiabe, romanzi e leggende che, a partire dai primi anni del secolo scorso, ha catturato l’immaginazione dei bambini, influenzato le scelte professionali dei giovani, contagiato la cultura degli adulti e permeato il tessuto sociale di quegli anni.
Il risultato per il lettore è veramente sorprendente, perché alcune pagine tratte dal Corriere dei Piccoli e dai quaderni di una scuola elementare dell’epoca, restituiscono nuove emozioni e prospettive assolutamente inedite rispetto a un tema, quello del volo, che da sempre accompagna l’uomo nella sua storia evolutiva e cognitiva.
Il Volo Educante rappresenta il primo titolo di una serie di pubblicazioni promosse dall’Aeronautica Militare per affrontare il tema del volo come strumento educativo e raccontare la sua storia, testimoniando il valore di coloro che sono stati i protagonisti dei suoi primi cent’anni di vita istituzionale.
Consultando il sito www.aeronautica.difesa.it è possibile accedere all’Official Store dell’AM su Amazon e scoprire come acquistare i prodotti editoriali dell’Aeronautica Militare.