L’Autostrada A22 del Brennero ha presentato alla conferenza di servizi istruttoria del Comune di Verona, che ha espresso parere favorevole, il progetto definitivo per il miglioramento della viabilità e la realizzazione di un nuovo parcheggio in corrispondenza del casello autostradale di Verona nord. L’ha reso noto oggi il Sindaco Flavio Tosi, che ha illustrato l’intervento insieme alla vicepresidente dell’A22 Carla De Beni. “Nel consiglio di amministrazione di Autobrennero del 25 marzo 2016 -spiega De Beni- abbiamo approvato il progetto definitivo per la sistemazione e la riqualificazione della viabilità nei pressi del casello di Verona nord e per la riqualificazione dei due…
Browsing: Città
Il Sindaco Flavio Tosi ha ricevuto questa mattina nel suo ufficio il Procuratore regionale della Corte dei Conti Paolo Evangelista. Nel corso dell’incontro, il primo dopo il suo insediamento nel mese di luglio, sono state esaminate le problematiche di reciproco interesse.
Dal 12 al 19 novembre si terrà in Biblioteca civica il Forum Antarem 2016, promosso dalla rivista Antarem in coincidenza con le cerimonie conclusive del Premio Lorenzo Montano. L’evento si svolgerà in collaborazione con la Biblioteca Civica di Verona, con il patrocinio di Regione Veneto e Provincia di Verona ed il contributo della 1ª Circoscrizione e della Banca Popolare di Verona. L’iniziativa è stata presentata oggi dal consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi insieme al presidente della commissione Cultura della 1ª Circoscrizione Luciano Zampieri, al direttore delle Biblioteca civica Agostino Contò, ai curatori del Forum di poesia Flavio Ermini e…
I Giardini di circonvallazione Raggio di Sole sono intitolati da oggi a Domenico Melegatti, l’inventore del Pandoro. Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Flavio Tosi, l’assessore ai Servizi demografici Alberto Bozza, la presidente della prima circoscrizione Daniela Drudi, la presidente del consiglio di amministrazione di Melegatti Spa Emanuela Perazzoli. Presenti gli alunni delle classi 2^ b e c della scuola primaria Educandato agli Angeli, che hanno esposto i disegni dedicati alla figura dell’imprenditore dolciario, nato a Verona nel 1844 e scomparso nel 1914. “Per Verona è motivo di orgoglio dedicare strade e giardini ai grandi personaggi che hanno contribuito a…
“Prendo atto con soddisfazione che il consigliere Bertucco e l’ex consigliere Campagnari riconoscono il buon lavoro di scrematura (32 su 100 le proposte accolte) operato dagli uffici comunali relativamente alle domande di riqualificazione degli annessi rustici abbandonati nell’ambito della collina e del parco dell’Adige. Tuttavia, sottolineo nuovamente ai due esponenti politici che nessuno degli edifici ammessi alla riqualificazione è abusivo: si tratta, per tutte e 32 le proposte accolte, di edifici che in passato hanno ottenuto, con diversa destinazione d’uso, le necessarie autorizzazioni edificatorie e paesaggistiche. La variante 23 inoltre per tutti i rustici considerati non ammette aumenti di volume,…
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi giovedì 10 novembre, alle ore 17.30. Al primo punto dell’ordine del giorno le interrogazioni “Altri ammanchi di cassa in AMT” (primo firmatario Vittorio Di Dio), “Arsenale: l’Amministrazione comunale di Verona risponda alle domande del comitato in difesa dell’Arsenale” (primo firmatario Michele Bertucco), “Curricula vitae taroccati in AMIA?” (primo firmatario Michele Bertucco). Seguirà l’esame di due proposte di delibera: l’approvazione dello schema di rinnovo di convenzione per la gestione associata dei servizi archivistici afferenti l’archivio storico e di deposito della Provincia di Verona e del Comune di Verona; il Bilancio preventivo economico esercizio 2016 e…
E’ stato pubblicato il bando di gara telematico per l’appalto dei lavori di riqualificazione dei giardini di piazza Indipendenza. Importo complessivo dell’appalto: 367.500 euro oltre iva. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12 di giovedì 1° dicembre. Il progetto di riqualificazione comprende la recinzione dell’intera piazza, che verrà delimitata da una cancellata metallica, di altezza massima di 1.50 metri, e dotata di cancelli pedonali; l’apertura avverrà ad orari prestabiliti e durante la notte lo spazio sarà inaccessibile. Sarà anche installato un impianto di videosorveglianza collegato agli organi di vigilanza. Sono previsti inoltre interventi di riqualificazione della pavimentazione, che…
Apriranno venerdì 11 novembre le prenotazioni per partecipare alla 9ª edizione di “Capodanno insieme”, evento promosso dall’assessorato al Turismo sociale del Comune per offrire ai cittadini residenti a Verona, che hanno compiuto 60 anni di età, la possibilità di trascorrere la notte di San Silvestro in compagnia. L’evento, organizzato in collaborazione con VeronaFiere, si svolgerà all’interno del padiglione 1 della Fiera di Verona che, per l’occasione, sarà trasformato in un vero salone delle feste. Il programma è stato illustrato questa mattina in sala Arazzi dall’assessore al Turismo sociale Antonio Lella. “Dopo il successo delle precedenti edizioni – ha detto Lella…
Prenderà il via giovedì in fiera a Verona l’evento internazionale Fieracavalli 2016. Anche quest’anno è previsto un grande impegno da parte della Polizia municipale per affrontare l’impatto delle novità viabilistiche rappresentate dalle nuove rotonde di viale del Lavoro/viale dell’Industria e di stradone Santa Lucia, sotto il cavalcavia di viale Piave. Per agevolare la circolazione ed alleggerire la pressione del traffico in alcune fasce orarie del mattino e del tardo pomeriggio potrebbe essere impedito l’accesso a viale del Lavoro da viale dell’Industria. Altro nodo cruciale sarà stradone Santa Lucia, per l’accesso al parcheggio scalo ferroviario ed il transito di mezzi pubblici…
Domenica 4 dicembre si vota per il referendum popolare confermativo della legge costituzionale “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”, approvata dal Parlamento e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016. Possono votare i cittadini iscritti nelle liste elettorali, che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno fissato per il referendum. Chi viene iscritto nelle liste elettorali per la prima volta (ad esempio chi diventa…
Il Sindaco Flavio Tosi ha effettuato questa mattina un sopralluogo in lungadige XXVI Luglio 1944 a Parona dove sono da poco terminati i lavori di riqualificazione dell’impianto di illuminazione, eseguiti da Agsm, con il posizionamento di 32 punti luce led per un costo totale di circa 50 mila euro. Presenti l’assessore all’Economato Alberto Bozza e il presidente di Agsm Fabio Venturi. “L’intervento – ha detto il Sindaco – rientrava nel piano di illuminazione 2016 realizzato da Agsm, che prevede 500 nuovi punti luce nei quartieri cittadini per un investimento di circa 1 milione di euro. Una risposta concreta per migliorare…
“La Giunta regionale del Veneto approva la delibera di rivalutazione (di fatto il loro blocco) dei project financing ancora ad agosto del 2015, ma abbiamo dovuto apprendere oggi, novembre del 2016, che di fatto la procedura di revisione e verifica di sostenibilità dei loro flussi di traffico comincia solo adesso perché finora, in un anno e quattro mesi, sono stati fatti solo studi viabilistici. E’ incredibile: per tutto questo tempo la Giunta regionale ha tenuto bloccati investimenti per 7,8 miliardi di euro – tra i quali la Nogara-Mare – e solo ora si viene a sapere che deve ancora iniziare…
I contribuenti veronesi hanno a disposizione uno sportello telematico sul portale del Comune per poter effettuare comodamente da casa tutte le operazioni che prima richiedevano una “visita” all’Ufficio Tributi Avete ricevuto un avviso di accertamento dal Comune per una tassa che avevate dimenticato o che pensavate di aver già pagato? Oppure avete bisogno di calcolare l’importo dell’Imu e di produrre il modello F24 per poter effettuare il pagamento? Per risolvere questi problemi- e tanti altri ancora- non siete più costretti a recarvi all’Ufficio Tributi del Comune di Verona. Vi basterà collegarvi a LINKmate, lo sportello telematico di Advanced Systems,…
Martedì 8 novembre dalle ore 16 alle 18.30, nella Sala Convegni della Gran Guardia, si terrà il convegno “Insieme per una strategia di sviluppo urbano sostenibile”, che presenterà gli interventi che potrebbero essere realizzati grazie all’aggiudicazione dei fondi europei, messi a disposizione dallo strumento di programmazione regionale POR FESR 2014 – 2020. All’incontro sono invitati a partecipare, oltre a singoli cittadini, in particolare le Associazioni di categoria operanti sul territorio. Il Comune di Verona, insieme ai Comuni di San Giovanni Lupatoto e di Buttapietra, sta concorrendo infatti per l’aggiudicazione di circa 16 milioni di euro dei fondi UE assegnati alla…
“La variante 23 non è una variante generale, ma una rimodulazione del Piano degli Interventi approvato dal Consiglio comunale nel 2011, rispetto al quale nonostante venga incrementata del 20 per cento la destinazione a turismo (una scelta assolutamente opportuna in una città a vocazione turistica come Verona), i metri quadri di superficie utile lorda (Sul) vengono ridotti complessivamente del 17 per cento e, a salvaguardia delle aree agricole, i metri quadri di superficie agricola urbanizzabile (Sua) vengono ridotti dell’11,5 per cento. Per la prima volta tutta la documentazione relativa alla variante viene pubblicata sul portale del Comune prima di essere…
Proseguono, con il secondo appuntamento in programma mercoledì 9 novembre alle ore 15 al Circolo Unificato dell’Esercito, la serie di tornei di Burraco organizzati dall’Assessorato al Decentramento del Comune di Verona, con lo scopo di raccogliere fondi per diverse associazioni benefiche del territorio. L’evento è realizzato in collaborazione con le associazioni ‘Circolo Burraco Victoria’ e ‘Circolo Cittadino Verona Bridge’. L’iscrizione individuale al torneo, 5 euro che saranno devoluti in beneficenza, può essere effettuata preventivamente chiamando il numero 3493192927, dalle 9 alle 18 dal mercoledì al venerdì, oppure direttamente in sala prima dell’inizio del torneo fino ad esaurimento posti. I tornei…
Si sono svolte questa mattina in piazza Bra le celebrazioni per la Festa dell’Unità nazionale, la Giornata delle Forze Armate e del Combattente, la Giornata del Decorato al valor militare e dell’Orfano di guerra. La manifestazione si è aperta con la cerimonia dell’alzabandiera alle 9.30, seguita dalla deposizione delle corone di alloro al monumento “A tutti i Caduti di tutte le guerre” e, alle 10.20, dal saluto delle autorità civili e militari. “In questo giorno di 98 anni fa – ha ricordato il Sindaco di Verona Flavio Tosi – si concludeva la prima guerra mondiale, un conflitto che costò alle…
Sono stati effettuati dai Vigili di quartiere una serie di controlli in diverse zone della città. Nel vallo dei bastioni di Viale Galliano, nella zona dell’area cani, è stata verificata la presenza di senzatetto e vagabondi. Nessun accampamento è stato rilevato. I controlli nei prossimi giorni proseguiranno comunque nella zona per evitare la formazioni di nuovi insediamenti. Verifiche sono state effettuate anche in alcune case Agec, dove è stata rilevato un appartamento occupato abusivamente da una persona straniera, con permesso di soggiorno scaduto, che è stata indirizzata all’ufficio stranieri della Questura. In zona Golosine è stato intercettato uno scooter rubato.…
Il presidente di Acque Veronesi Niko Cordioli ed il sindaco di Sona, Gianluigi Mazzi, si sono recati questa mattina (giovedì 3 novembre) in sopralluogo presso il cantiere di via Platano, in loc. Mandolara e Crocette, nel Comune di Sona. Da qui sono partiti infatti nelle scorse settimane i lavori di adeguamento e potenziamento delle reti fognarie che interesseranno diverse strade del Comune dell’ovest veronese. L’intervento complessivo, realizzato dalla società consortile che gestisce il servizio idrico integrato in 77 comuni della provincia scaligera, prevede la posa di nuove tratte di condotte per acque nere, complete di pozzetti e predisposizione agli allacciamenti.…
Da settimane vi è un allarme in città per le azioni di un gruppo di vandali seriali che sfasciano i finestrini delle automobili per divertimento, procurando un danno pesante ai proprietari. In questa situazione non può non stupire la notizia che un pluripregiudicato per reati contro il patrimonio sia stato rimesso in libertà subito dopo essere stato arrestato dopo aver scassinato 2 automobili. Non so se la scarcerazione sia una conseguenza delle leggi vigenti o della loro interpretazione: di sicuro la lezione che traggono quelli che sfasciano le auto è che, anche se come ci auguriamo verranno presi, hanno la…
Il Sindaco di Verona Flavio Tosi, con una lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri on. Matteo Renzi, ha presentato la proposta di utilizzo immediato dell’avanzo di Amministrazione degli Enti Locali virtuosi, finalizzato a dare un immediato sostegno economico e un forte impulso alla ricostruzione dei paesi colpiti dalle recenti scosse di terremoto, mettendo in sicurezza le scuole e gli edifici pubblici. “Il nostro Comune ha negli anni accumulato un avanzo di decine di milioni di euro, il cui utilizzo è bloccato dalle normative vigenti: se potessimo disporne – dice Flavio Tosi – per aiutare la ricostruzione dei paesi…
“Considerate le ristrettezze di bilancio dei Comuni italiani, Verona compreso, che limitano fortemente le capacità di investimento in opere pubbliche, quindi anche negli impianti sportivi, credo che nessun presidente di associazione sportiva veronese possa lamentarsi meno del presidente dell’Asd Tennis Quinzano. Negli ultimi anni infatti questa associazione, che gestisce il centro polisportivo comunale di via Rizzoni a Quinzano, comprendente due campi da tennis, un campo calcetto e un fabbricato ad uso servizi (spogliatoi, bagni, deposito e bar ristoro), ha beneficiato da parte dell’Amministrazione comunale di un investimento di 103 mila euro per la realizzazione della copertura pressostatica smontabile dei due…
Venerdì 4 novembre in piazza Bra si svolgerà la celebrazione per la Festa dell’Unità nazionale, la Giornata delle Forze Armate e del Combattente, la Giornata del Decorato al valor militare e dell’Orfano di guerra. La manifestazione si aprirà con la cerimonia dell’alzabandiera alle ore 9.30, cui seguiranno la deposizione della corona di alloro al Monumento “A tutti i Caduti di tutte le guerre” e, alle 10.20, l’indirizzo di saluto del Sindaco Flavio Tosi, del Comandante delle Forze Operative Terrestri Generale di Corpo d’Armata Amedeo Sperotto, del Prefetto Salvatore Mulas e dell’Oratore Ufficiale della manifestazione Maggiorino Vincenzi, presidente dell’Associazione Mutilati e…
In occasione dell’8° Festival Veneto Spettacoli di Mistero, sui miti le leggende e le storie della tradizione regionale, l’assessore al Turismo Marco Ambrosini ha ricevuto questa mattina a Palazzo Barbieri le guide delle Pro Loco Venete, organizzatrici dell’evento. La rappresentanza ha visitato infatti la sede comunale e la Loggia di Fra’ Giocondo, per la loro importanza storico-artistica e il legame con alcune leggende popolari.
Per me Giampietro Cigolini è un amico da molti anni, perché l’ho conosciuto ancor prima di diventare, nel 1994, consigliere comunale. Ottimo professionista, ha lavorato molto bene e con ottimi risultati sia nel settore pubblico che in quello privato ed è per questo che gli è stato chiesto di ricoprire il ruolo di Direttore Generale prima in Amia e poi in AGSM, contribuendo, insieme al management e a tutti i dipendenti, a far crescere costantemente il valore del Gruppo e dell’Azienda e gli utili prodotti, diversamente dai periodi in cui i direttori di AGSM venivano cambiati a ritmi vorticosi. Con…
In occasione della festività del 1° novembre, i monumenti e musei cittadini effettueranno i seguenti orari: l’anfiteatro Arena, il museo di Castelvecchio la Casa e la Tomba di Giulietta, il Teatro Romano e il museo Maffeiano saranno aperti dalle 9 alle 19 (chiusura biglietteria ore 18); la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti a Palazzo della Ragione e la Torre dei Lamberti dalle 11 alle 19 (chiusura biglietteria ore 18.15) e il museo di Storia Naturale resterà aperto dalla 14 alle 18 (chiusura biglietteria alle 17.30).