In occasione delle celebrazioni del 400° anniversario della morte di William Shakespeare, si terrà in Gran Guardia dall’8 al 24 luglio la mostra “TuttoShakespeare o Chiperlui” di Grazia Lodeserto. L’esposizione, presentata questa mattina in sala Arazzi dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi, è organizzata dall’associazione culturale “Le Nuvole Teatro”. Presenti l’artista Grazia Lodeserto, la figlia e attrice Barbara Amodio, il curatore Marcello Lodeserto, la professoressa Rosangela Barone, la referente dell’associazione “Le Nuvole Teatro” Giovanna Beatrice Dei Giudici e i rappresentanti di alcuni sponsor: il presidente di Megareti Agsm Enrico Carifi e la rappresentante di Banca Generali Ida Rossotti.…
Browsing: Città
Dall’8 ottobre al 5 marzo 2017 il Palazzo della Gran Guardia di Verona ospiterà la mostra “I Maya. Il linguaggio della bellezza”, una delle più grandi ed esaustive esposizioni che siano mai state prodotte a livello internazionale, con oltre 300 opere provenienti dai principali musei del Messico. Resa possibile grazie al generoso e fondamentale intervento dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico (INAH), la mostra è promossa dal Comune di Verona con il supporto di Arena Museo Opera (AMO), ed è prodotta e organizzata da Arthemisia Group e Kornice. La mostra è stata presentata oggi alla stampa dal Sindaco…
“Sono d’accordo con il Presidente della Fiab-Amici della bicicletta quando afferma che i gravi incidenti della settimana scorsa non sono eventi fortuiti ma conseguenza del mancato rispetto e della generalizzata insofferenza alle regole più elementari di circolazione in strada: credo però che se un automobilista attraversa un incrocio dopo un semaforo già rosso da 6 secondi, vanifica la sfasatura dei semafori a causa di un comportamento che non si può che definire criminale. Inoltre in corrispondenza dell’impianto semaforico di viale Galliano, il verde ai pedoni scatta dopo due secondi e tutto l’impianto semaforico rimane sul rosso, a maggior sicurezza degli…
L’assessore all’Edilizia civile Edoardo Lana si è recato oggi in sopralluogo, al temine dei lavori di manutenzione, all’ex casa del custode dei Giardini Raggio di Sole sede dal 2010, per concessione del Comune di Verona, dell’associazione Internazionale di Polizia I. P. A. (International Police Association). “L’edificio – dichiara l’assessore Lana – da tempo presentava la necessità di un complessivo rifacimento della copertura, per eliminare la presenza in più punti di infiltrazioni di acqua, e dell’impianto elettrico, non più in linea con le normative di sicurezza”. L’intervento, del costo complessivo di 32 mila 171 euro più IVA, ha portato alla rimozione…
Sono stati firmati oggi dal direttore regionale dell’Agenzia del Demanio Vincenzo Capobianco e dall’assessore al Patrimonio Pier Luigi Paloschi gli atti di trasferimento al Comune di Verona della piena proprietà di Castelvecchio, relativamente alla parte museale e al ponte scaligero, delle 5 porte di accesso alla città, Porta Vescovo, Porta Nuova, Porta Palio, Porta San Zeno, Porta San Giorgio, e della prima torricella Massimiliana, immobili del valore complessivo di 41 milioni di euro. Presenti il responsabile dei servizi territoriali dell’Agenzia del Demanio di Verona e Vicenza Gianpietro De Pietro e il segretario generale del Comune Cristina Pratizzoli. “È una giornata…
Quando leggo che che l’On. Civati chiede al sottoscritto di rinunciare al progetto di privatizzare la Fondazione Arena credo – se mi si consente di rubare una terminologia d’attualità della sinistra – di trovarmi di fronte a un “dibattito lunare”. Per riportarlo sulla terra, ricordo allora a Civati che la situazione attuale di commissariamento della Fondazione Arena di Verona è arrivata attraverso un provvedimento del Ministro Franceschini sulla base della legislazione speciale di cui alla legge 112/2014 che disciplina e regolamenta le Fondazioni lirico/sinfoniche; che, una volta terminato il commissariamento, la FAV tornerà alla gestione ordinaria con la nomina del…
È iniziata ieri pomeriggio, all’ex lanificio Tiberghien, la demolizione della palazzina che si affaccia su via Unità d’Italia. Erano presenti il Sindaco Flavio Tosi, l’assessore all’Urbanistica Gian Arnaldo Caleffi, i presidenti della settima e sesta Circoscrizione Francesco Carcangiu e Mauro Spada, il consigliere comunale Salvatore Papadia, il comandante della Polizia municipale Luigi Altamura e l’architetto che segue i lavori Antonio Moretti. Nel corso di questa settimana i lavori proseguiranno con l’abbattimento di tutti i capannoni costruiti lungo la strada di accesso alla città. “Finalmente viene messa la parola fine ad uno dei luoghi più degradati di Verona – spiega Tosi –…
È fissato per lunedì 4 luglio l’avvio dei nuovi contributi comunali destinati ai cittadini che vorranno acquistare una bicicletta elettrica a pedalata assistita. “A seguito di un apposito emendamento accolto in sede di approvazione del Bilancio di Previsione 2016-2018 – dichiara l’assessore all’Ambiente Enrico Toffali – è stata destinata la somma di 20 mila euro per incentivare quanti desiderino acquistare una bicicletta elettrica a pedalata assistita, un mezzo di trasporto comodo, ecosostenibile e molto utile per gli spostamenti in città. Per questo primo bando, destinato in particolare ai cittadini residenti a Verona, è stata impegnata la somma di 15 mila…
Prenderà il via l’8 novembre la stagione 2016-2017 del Grande Teatro, organizzata dal Comune in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, con il contributo di Unicredit, main partner. Il cartellone è stato presentato questa mattina dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi e dal direttore artistico della rassegna Gian Paolo Savorelli. Presenti il presidente del Teatro Stabile del Veneto Angelo Tabaro con il direttore Massimo Ongaro, il direttore artistico del Teatro Nuovo Paolo Valerio e il responsabile delle sponsorizzazioni Unicredit Remo Ballini. Il cartellone prevede 8 spettacoli per un totale di 48 serate al Teatro…
Per consentire la realizzazione delle opere di urbanizzazione di Esselunga Spa in Zai, dal 5 al 9 luglio e dall’11 al 30 luglio sarà ristretta la carreggiata nell’ultimo tratto di viale Del Lavoro, all’angolo con viale dell’Industria, con conseguente riduzione delle corsie dalle due attuali ad una.
Da lunedì 4 a giovedì 14 luglio Amt effettuerà i lavori di realizzazione della nuova segnaletica orizzontale e verticale all’interno del quartiere Catena, in vista dell’entrata in vigore del piano della sosta, prevista per il prossimo 18 luglio. Si pregano pertanto i residenti e gli automobilisti di prestare attenzione agli avvisi di divieto di sosta che saranno posizionati nelle vie interessate dai lavori, così da evitare la rimozione forzata delle vetture. La regolamentazione riguarda le seguenti vie: lungadige Catena, via Contarini, via Da Verrazzano, via De Gama, via Magellano, via Maldonado, via Mocenigo, via Usodimare. A partire dal 18 luglio,…
Saranno rinviati a data da destinarsi i lavori di Acque Veronesi in Corso Santa Anastasia, originariamente previsti per lunedì 4 luglio. La decisione, concordata con il Comune di Verona, si rende necessaria per non provocare ulteriori divieti e rallentamenti alla circolazione, in considerazione del concomitante cantiere della società a Porta San Giorgio.
Sono stati prorogati al 14 luglio i termini per la presentazione delle candidature per la designazione di un componente del Consiglio di amministrazione degli Istituti civici di servizio sociale. Le candidature, nel numero massimo di tre per ciascun soggetto proponente, devono essere presentate alla Segreteria Generale del Comune entro le ore 13 di giovedì 14 luglio (orario di apertura al pubblico degli uffici: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13).
Si svolgerà da venerdì 1 fino a sabato 30 luglio la rassegna teatrale in Corte Mercato Vecchio, inserita all’interno della 68ª Estate Teatrale Veronese, che prevede nove spettacoli (quattro di danza e cinque di prosa per complessive ventuno serate), la maggior parte d’ispirazione shakespeariana. Il consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi ha illustrato oggi il cartellone della rassegna insieme al direttore artistico dell’Estate Teatrale Veronese Gian Paolo Savorelli. Presenti Augusto Radice per la compagnia Ersiliadanza, Giulia Gurzoni per Punto in Movimento, Matteo Spiazzi per Cantieri Invisibili e Isabella Caserta e Jana Balkan per Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. “Oltre alle…
Su proposta dell’assessore al Bilancio Pier Luigi Paloschi, la Giunta comunale ha deciso di affidare un mandato esplorativo ad uno studio legale per verificare la possibilità di riacquisto del prestito obbligazionario di 256 milioni di euro, contratto nel 2006 dall’Amministrazione Zanotto. “Il Comune intende accertare se, stante le attuali condizioni del mercato finanziario -spiega Paloschi- esiste un interesse a riacquistare anticipatamente il prestito obbligazionario che scadrebbe nel 2026, per il quale viene pagato un interesse fissato al 3,40 per cento, per un valore di circa 4 milioni all’anno”.
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori nella manutenzione degli alberi per assicurare alla cittadinanza spazi ordinati e sicuri. A rotazione, gli alberi presenti nei giardini pubblici delle varie zone di Verona, saranno oggetto di sistemazione e trattamenti. “Con questa attività e la nostra incessante azione – dichiara il Presidente Andrea Miglioranzi – intendiamo sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli alberi nell’ecosistema urbano sul rispetto e sulla salvaguardia della natura e sulla conoscenza del nostro territorio. Valorizzare il paesaggio, renderlo più bello e vivibile è un beneficio ed una gratificazione per tutti.” La tipologia delle lavorazioni e delle condizioni…
In considerazione del notevole afflusso turistico in città per la stagione estiva, che determina il conseguente aumento del numero di persone dedite all’accattonaggio, il Sindaco Flavio Tosi ha emesso una nuova ordinanza per vietare di elargire somme in denaro a chi chiede l’elemosina nel centro storico di Verona. Il divieto di agevolare l’accattonaggio attraverso la donazione di somme in denaro sarà in vigore fino al 31 agosto in tutte le aree pubbliche della città antica, oltre a corso Porta Nuova e via IV Novembre. La Polizia municipale vigilerà sul rispetto dell’ordinanza e, trascorsi 7 giorni a partire da oggi, cioè…
Per l’intera giornata di domani, giovedì 30 giugno, verrà instituito il divieto di transito e di sosta alle autovetture in via Anita Garibaldi. Il divieto si rende necessario per consentire ai tecnici di Acque Veronesi un intervento urgente di riparazione del collettore fognario ceduto all’altezza del civico 10. Saranno apportate modifiche alla viabilità nelle strade limitrofe.
L’assessorato alle Politiche giovanili informa che sono stati prorogati a venerdì 8 luglio i termini di presentazione delle domande per partecipare ai progetti di Servizio Civile Nazionale promossi dal Comune di Verona. Tre i progetti proposti: “Fare e far sapere: giovani risorse per l’organizzazione e la comunicazione di proposte educative e culturali”; “I Musei e la città: comunicare e realizzare cultura e ricerca”; “Leggo, vedo, ascolto: percorsi per attrarre nuovi utenti ai servizi bibliotecari”. Tali progetti, della durata di un anno, prevedono l’impiego di 25 giovani volontari, ai quali spetterà un assegno mensile di 433,80 euro. La domanda, corredata di…
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi giovedì 30 giugno, alle 17.30. Al primo punto dei lavori il riconoscimento del debito fuori bilancio per il risarcimento delle signore Zeiro Anita Franca e Costa Maria Solange, in seguito alla sentenza del Tribunale di Verona 301/2016. A seguire saranno trattate le seguenti proposte di delibera: erogazione di un contributo straordinario di euro 1 milione e 500 mila euro alla Fondazione Arena di Verona, a sostegno dell’attività istituzionale svolta da quest’ultima nell’anno 2015; approvazione delle modifiche agli articoli 4 comma 3, 6 commi 2-3, e 7 comma 2 del Regolamento dell’imposta di soggiorno; permesso…
Questa mattina, davanti alla scalinata di palazzo Barbieri, sono state consegnate al Comune di Verona, in comodato d’uso gratuito per la durata di 12 mesi, due autovetture BMW Active Tourer sponsorizzate del Gruppo Fimauto Autogemelli di Verona. A ricevere le macchine l’assessore all’Economato Alberto Bozza. Presenti Marco Moressa e Flora Bonafini del Gruppo Fimauto. L’evento rientra nell’ambito dell’iniziativa “Un’autovettura in … Comune” attivata dal Comune di Verona nell’ottica di contenimento della spesa pubblica, con la finalità di garantire il servizio dedicato ai viaggi istituzionali di rappresentanza degli Amministratori riducendo il parco auto esistente. A questo scopo il Comune ha dato…
Si tiene anche quest’anno, a partire dal 2 luglio in piazza dei Signori, il corso estivo di specializzazione promosso dalla Scuola internazionale dei Madoneri, realizzato con il contributo del Comune di Verona. All’iniziativa partecipano 20 allievi selezionati, provenienti da tutta Italia e da altri Paesi del mondo, per approfondire la tecnica dell’arte dei madonnari, che prevede la rappresentazione, sull’asfalto, di immagini sacre utilizzando gessetti, crete e pastelli. Il corso, in programma il martedì e il sabato di luglio, dalle 9 alle 11, è stato presentato questa mattina dal consigliere incaricato ai Rapporti culturali con le associazioni religiose Rosario Russo. Presente…
Per l’intera giornata di giovedì 30 giugno, verrà instituito il divieto di transito e di sosta alle autovetture in via Anita Garibaldi. Il divieto si rende necessario per consentire ai tecnici di Acque Veronesi un intervento urgente di riparazione del collettore fognario ceduto all’altezza del civico 10. Saranno apportate modifiche alla viabilità nelle strade limitrofe.
Il Sindaco Flavio Tosi ha partecipato, oggi pomeriggio in piazza Bra, alla cerimonia organizzata da Comune ed Aeronautica Militare per celebrare il 150° anniversario del Veneto nell’Italia unita e 85° anniversario del 3° Stormo. “Una giornata importante ed entusiasmante – ha detto Tosi – che con il passaggio sulla Bra e sull’Arena delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale, la migliore del mondo per professionalità, ha regalato a tutti un’emozione unica”. Questa sera, alle 20 allo stadio comunale Agsm Olivieri in via Sogare, si terrà la partita del cuore tra rappresentanze della Giunta comunale, dell’Aeronautica Militare e degli ex giocatori…
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori nella manutenzione del verde pubblico cittadino per assicurare alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole delle varie zone di Verona, saranno oggetto di sistemazione e trattamenti. “Le aree verdi sono punto d’incontro e di aggregazione per tutti i cittadini ma anche luoghi in cui giocano i bambini – dichiara il Presidente Andrea Miglioranzi – perciò per questa attività prestiamo particolare attenzione e mettiamo grande impegno. Abbellire il paesaggio, curare al meglio il verde e magari anche migliorarlo significa valorizzare ancora di più la nostra città a…
Sarà pubblicata nei prossimi giorni la manifestazione di interesse per individuare soggetti specializzati cui affidare il servizio turistico di trasporto fluviale/terrestre sull’Adige. Lo hanno comunicato questa mattina gli assessori al Tempo libero Alberto Bozza e all’Urbanistica Gian Arnaldo Caleffi, insieme al consigliere comunale Gianluca Fantoni, proponente dell’Ordine del giorno, approvato dal Consiglio comunale, che invitava l’Amministrazione a realizzare un bando per il servizio di navigabilità del fiume. “Attraverso la presente manifestazione di interesse, approvata la scorsa settimana dalla Giunta – ha detto Bozza – il Comune intende individuare soggetti in grado di organizzare e svolgere il servizio turistico di trasporto…