Per le dichiarazioni di costituzione di unione civile il Comune di Verona applicherà le stesse tariffe e metterà a disposizione le stesse sedi come per i matrimoni civili. Lo ha stabilito la Giunta comunale nella seduta odierna. Quindi, anche per le dichiarazioni di costituzione di unione civile, la sala delle bandiere di palazzo Adigetto nelle giornate di venerdì, dalle 9 alle 13, sarà gratuita, mentre saranno in vigore le consuete tariffe, nei giorni e orari scelti, per le cerimonie con accompagnamento musicale alla Casa di Giulietta, sala Arazzi di palazzo Barbieri, Cappella dei Notai a palazzo della Ragione, sala delle…
Browsing: Città
Grazie ad uno stanziamento di 100 mila euro, assegnato al Comune di Verona all’interno del Piano nazionale della sicurezza stradale, sono stati istallati nelle strade più pericolose delle circoscrizioni cittadine 20 nuovi speed check per il controllo della velocità e posizionate 70 nuove rastrelliere portabiciclette da sei posti ciascuna. L’iniziativa è stata illustrata oggi dal Sindaco Flavio Tosi insieme all’assessore alla Mobilità Marco Ambrosini, al consigliere comunale delegato allo sviluppo delle piste ciclabili Ansel Davoli, al Comandante della Polizia municipale Luigi Altamura. “Un investimento di 100 mila euro -commenta il Sindaco Tosi- è una cifra importante per le casse dell’Amministrazione…
“Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”. Si terrà martedì 19 luglio 2016 il ricordo di Paolo Borsellino, nel XXIV anniversario della uccisione avvenuta il 19 luglio 1992. Quel giorno un’autobomba posta in via D’Amelio strappa la vita al Giudice Paolo Borsellino e agli Agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina, Claudio Traina ed Emanuela Loi, prima donna poliziotto a essere uccisa in un attentato di mafia. Così martedì presso il parco Borsellino di Pozzo, in via Manara / via Gabbiola, alle ore 10,30, il prof. Ugo…
Il cartellone della 68ª Estate Teatrale Veronese prosegue martedì 19 luglio alle 21.15 al Teatro Romano con la prima nazionale della tragedia shakespeariana ‘Romeo e Giulietta’ diretta da Andrea Baracco, con protagonisti Lucia Lavia e Antonio Folletto e con Alessandro Preziosi nella parte di Mercuzio. Lo spettacolo, che sarà in replica il 20-21-22-23 luglio, è prodotto da KHORA.teatro e dal Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con l’Estate Teatrale Veronese. “Nell’anno delle celebrazioni dei 400 anni dalla scomparsa di William Shakespeare non poteva mancare il dramma che tanto ha dato alla nostra città di Verona – commenta il consigliere incaricato alla…
La bandiera francese a mezz’asta è esposta da oggi in piazza Bra, a fianco della bandiera italiana, sui pennoni posizionati di fronte al Liston. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale, in segno di solidarietà e vicinanza della comunità veronese alla Francia. “Verona esprime il suo profondo cordoglio alla nazione francese, colpita ieri da un nuovo, terribile attacco terroristico” dichiara il Sindaco Flavio Tosi: “la nostra città si stringe in un abbraccio fraterno al popolo francese, a tutti coloro che hanno perduto qualche persona cara o che hanno avuto un familiare ferito. Oggi noi italiani ci sentiamo nuovamente colpiti e attendiamo con…
E’ stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra Comune, Agsm, Amia e l’associazione Angeli del Bello per l’avvio di un progetto di collaborazione nell’ambito del mantenimento e la cura di parchi, giardini ed arredo urbano. A sottoscrivere il documento il Sindaco Flavio Tosi, il presidente di Agsm Fabio Venturi, di Amia Andrea Miglioranzi e dell’associazione Angeli del Bello Stefano Dindo. Presenti l’assessore all’Ambiente Enrico Toffali ed ai Giardini ed Arredo urbano Luigi Pisa ed il vicepresidente di Angeli del Bello Michele Abrescia. “Un progetto di comune attenzione al nostro patrimonio ambientale ed architettonico – sottolinea il Sindaco Tosi – che…
Il Sindaco Flavio Tosi, accompagnato dall’assessore alla Viabilità Marco Ambrosini, si è recato oggi in sopralluogo in via Golino dove sono iniziati i lavori di ricostruzione del sottopasso autostradale danneggiato lo scorso anno dal braccio di una ruspa trasportata su un camion. “Un intervento delicato e di particolare importanza per la futura solidità e funzionalità della struttura – spiega il Sindaco – avviato grazie allo sforzo dell’Autostrada Brescia-Padova, che avrà alcune squadre di operai pronti a lavorare fino a 12 ore al giorno per complessivi 58 giorni di cantierizzazione; il termine dell’intervento è previsto entro il 10 di settembre”. “Un…
Acque Veronesi fa il punto sulla situazione attuale e su tutte le iniziative messe in campo per limitare il problema pfas nella provincia di Verona. Questa mattina, nella sede della società consortile, il presidente Niko Cordioli, il consigliere di amministrazione Paola Briani, il sindaco di Arcole, Alessandro Ceretta ed il consigliere regionale ed ex sindaco del comune arcolese, Giovanna Negro, hanno illustrato alla stampa i risultati delle analisi svolte a fine maggio nel comune dell’est veronese sui pozzi privati e sulla rete acquedottistica. Le indagini, svolte dal laboratorio interno di Acque Veronesi, hanno riguardato 38 pozzi privati ubicati nel capoluogo…
Lunedì 18 luglio entra in vigore il nuovo piano della sosta nelle seguenti vie del quartiere Catena: lungadige Catena, via Contarini, via Da Verrazzano, via De Gama, via Magellano, via Maldonado, via Mocenigo, via Usodimare. Contestualmente, per una maggiore razionalizzazione della viabilità, sempre da lunedì 18 entreranno in vigore nel quartiere tre nuovi sensi unici. In via Maldonado viene istituito il senso unico di circolazione nel tratto e con direzione da via G. Da Verrazzano a via Vasco de Gama; in via G. Da Verrazzano viene istituito il senso unico di circolazione nel tratto e con direzione da lungadige Catena…
Approvato dal Consiglio comunale di questa sera, con 17 voti favorevoli, 2 contrari e 10 astenuti, il bilancio consuntivo 2015 di Agec, che chiude con un utile netto pari a 279 mila 947 euro contro una perdita dell’esercizio precedente di 3 milioni 464 mila 418 euro. Come evidenziato dall’assessore alle Aziende partecipate Enrico Toffali “il bilancio di esercizio recepisce gli effetti delle operazioni strategiche intraprese negli ultimi anni, che si riassumono: nella cessione del ramo d’azienda delle farmacie comunali, che ha comportato la rilevazione di un avviamento commerciale, l’accensione di un mutuo venticinquennale per il pagamento del corrispettivo al Comune…
Ieri pomeriggio il radiomobile ha controllato un gruppo di tre ragazzi ventenni (due maschi ed una femmina) a bordo di un autovettura nei pressi di via Barana. Il conducente ha insospettito i militari per il tremolio insolito, non dovuto visto il normalissimo controllo che stavano effettuando. Così hanno deciso di ispezionare l’auto, trovando nel bagagliaio una mazza da baseball lunga 60 cm e un lampeggiante a chiocciola blu di quelli che utilizzano le forze di polizia nelle auto borghesi, con tanto di calamita, lampada e filo che va collegato all’accendisigari. Inoltre nella portiera sinistra del conducente è stata trovata una…
Il Sindaco Flavio Tosi, l’assessore all’Economato Alberto Bozza, il presidente di Agsm Fabio Venturi e il presidente della seconda Circoscrizione Filippo Grigolini si sono recati questa mattina in sopralluogo a Parona dove Agsm sta completando l’impianto di illuminazione di parte di via della Diga e della strada dietro Corte Molon. L’intervento di circa 75 mila euro, rientra nel piano di illuminazione 2016 realizzato da Agsm che prevede 500 nuovi punti luce nei quartieri cittadini, per un investimento di circa 1 milione di euro. Nel tratto di via della Diga che collega lungadige Attiraglio con via Preare-Ca’ di Cozzi entro un…
L’assessore alla Pianificazione urbanistica Gian Arnaldo Caleffi ha reso noto oggi il numero delle proposte pervenute, nell’ambito delle attività di stesura della “Rimodulazione del Piano degli Interventi”, in risposta agli avvisi pubblicati per raccogliere segnalazioni di edifici esistenti da recuperare o riqualificare nel parco dell’Adige o in collina, di edifici degradati nella Zai storica, di edifici ricadenti all’interno della città storica o nei contesti dei centri storici minori e delle corti rurali di pregio. “Sono pervenute -spiega Caleffi- 41 proposte per il centro storico, 99 per la collina, 63 per aree degradate, prevalentemente in Zai. Da una prima valutazione…
Domani, venerdì 15 luglio, alle ore 18, in via Scalzi, zona Porta Palio, sarà celebrata la cerimonia commemorativa per il 72° anniversario dell’assalto al Carcere degli Scalzi. La cerimonia ricorda uno degli episodi più importanti della storia veronese della lotta di Liberazione –l’impresa dei sei partigiani appartenenti ai Gruppi di Azione patriottica per liberare il sindacalista Giovanni Roveda- richiamato anche nella motivazione della Medaglia d’Oro assegnata alla città di Verona. Il programma della manifestazione prevede il raduno alle ore 18 davanti al monumento di Don Chiot, dove verrà deposta una corona; seguirà l’esecuzione di alcuni brani musicali a cura del…
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Rfi SpA Direzione Territoriale Produzione Verona, promuove la quarta edizione del concorso Writers-Street art “Coloriamo Verona”, per la presentazione di idee e progetti finalizzati alla riqualificazione estetica di alcuni luoghi cittadini. Quest’anno gli spazio individuati da dipingere saranno, come per lo scorso anno, ulteriori tre tratti del muro di cinta dell’ex Scalo merci di stradone Santa Lucia, per circa 300 metri complessivi. Scopo del concorso è dare spazio alla creatività e all’espressione artistica dei giovani writers veronesi in spazi idonei, educando al pieno rispetto della proprietà altrui e del patrimonio storico-artistico-monumentale cittadino e, nel contempo,…
E’ stato approvato dalla Giunta di oggi, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Gian Arnaldo Caleffi, la presa d’atto dell’errore materiale espresso nel 2007 in sede di approvazione del Pat che, con l’accoglimento di un’osservazione volta a ridurre le possibilità edificatorie di strutture a servizio delle coltivazioni nell’ambito delle colline veronesi, è divenuto causa contenzioso dinanzi al Tar. “Un’osservazione contestata dalla Regione Veneto – spiega l’assessore Caleffi – che, al contrario, riteneva non solo legittimo ma auspicabile la realizzazione di strutture a servizio delle attività agricole. Ciò nonostante, il Comune si espresse allora con un’interpretazione molto rigida, oggi motivo del contenzioso. Con…
Si è svolta questa mattina la riunione dell’Unità di Crisi che sta analizzando i vari cantieri cittadini e quelli programmati nelle prossime settimane. All’incontro hanno partecipato i settori Strade, Mobilità e Traffico, Polizia municipale, Agsm, Acque Veronesi, ATV e l’Autostrada Brescia-Padova. Il lavoro più impattante sarà la definitiva ricostruzione del sottopasso autostradale del Golino (danneggiato lo scorso anno dal braccio di una ruspa trasportata su un camion), che partirà venerdì 15 luglio per concludersi entro il 10 settembre, grazie allo sforzo dell’Autostrada Brescia-Padova che avrà alcune squadre di operai pronti a lavorare fino a sera inoltrata. La viabilità sarà a senso unico alternato, gestito…
NOMINE: DESIGNATI COMPONENTI COMUNE DI VERONA NEL CONSIGLIO DIRETTIVO CONSORZIO ZAI Il Sindaco Flavio Tosi ha firmato il decreto di nomina di Matteo Gasparato, Pier Luigi Toffalori ed Enzo Agostino Righetti, quest’ultimo su indicazione delle minoranze, quali componenti del Consiglio direttivo del Consorzio Zai, in rappresentanza del Comune di Verona.
Si è svolta oggi a palazzo Barbieri, nella sala del Consiglio comunale, la presentazione ai cittadini del questionario online: “Verona per la Sussidiarietà”. Presenti il presidente del Consiglio comunale Luca Zanotto, l’assessore ai Servizi sociali Anna Leso, i consiglieri comunali promotori dell’iniziativa, Riccardo Saurini e Luca Mantovani, e l’avvocato Franco Dalla Mura di Labsus-Laboratorio per la sussidiarietà. “L’Amministrazione comunale vuole avviare su tutto il territorio cittadino momenti di rilevazione partecipata e di confronto per promuovere la sussidiarietà – ha spiegato l’assessore Leso – proponendo ai cittadini, singoli o associati, un questionario online. L’obiettivo del questionario è quello di individuare, in…
Il Sindaco Flavio Tosi, questa mattina, ha effettuato un sopralluogo alla Bassona, per verificare il completamento dei lavori di installazione di tre nuove telecamere di videosorveglianza. I lavori, finanziati dal Consorzio Zai, sono stati realizzati da Agsm su indicazione del Comune. Ad accompagnare il Sindaco nelle verifiche il presidente Agsm Fabio Venturi, il presidente della 3ª Circoscrizione Massimo Paci, il presidente del Consorzio Zai Matteo Gasparato ed il consigliere comunale Gaetano Nicoli, promotore dell’intervento. “Il comitato di cittadini attivo in questa zona – ha commentato il Sindaco – ha da sempre collaborato con l’Ente attraverso segnalazioni o richieste a favore…
Sono state consegnate oggi dal Sindaco Flavio Tosi e dall’assessore all’Economato Alberto Bozza cinque nuove auto di servizio alla Polizia municipale di Verona. Si tratta di tre autovetture Subaru XV 2.0, alimentazione benzina, e due autovetture Renault Clio Wave 1.5, alimentazione gasolio, acquistate dal Comune di Verona al costo complessivo di 154 mila 576 euro. La consegna è avvenuta in piazza Bra, alla presenza del Comandante Luigi Altamura e del Vicecomandante della Polizia municipale Lorenzo Grella. “I nuovi mezzi – hanno ricordato il Sindaco Tosi e l’assessore Bozza – sono stati acquistati nell’ambito di un programma di efficientamento del parco…
COMUNICATO STAMPA: REVOCA SCIOPERO NAZIONALE Si comunica che lo sciopero previsto inizialmente per oggi lunedì 11 e domani martedì 12 luglio, poi confermato per mercoledì 13 e giovedì 14 luglio E’ STATO REVOCATO per siglata intesa rinnovo contratto aziende pubbliche d’Igiene ambientale.
Entrano nelle settimane più delicate i numerosi cantieri stradali in città. La viabilità sarà gestita dalle pattuglie della Polizia Municipale, che consiglia agli automobilisti di evitare il transito, se possibile, in prossimità dei cantieri, cercando itinerari alternativi. Questo l’elenco dei prossimi cantieri in programma: Lavori di bitumatura: Lungadige Campagnola, nel tratto compreso tra piazza Arsenale e Ponte della Vittoria: interventi di bitumatura a partire da lunedì 11 luglio per una durata prevista di cinque giorni; istituzione divieto di transito. Via del Vegron, nel tratto compreso tra il civ. 2B e il civ. 6: interventi di bitumatura a partire da lunedì 11 luglio…
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alle iniziative proposte dal Turismo sociale del Comune di Verona nei mesi di settembre e ottobre 2016. Le gite di un giorno sono: 15 e 29 settembre navigazione sul Brenta, con visita guidata a Barchessa Valmarana e Villa Pisani – quota di partecipazione 70 euro; 22 settembre e 6 ottobre navigazione in laguna con visite a Burano e al teatro La Fenice – quota di partecipazione 70 euro; 13 e 20 ottobre visita guidata del museo Muse di Trento e degustazione alla distilleria Marzadro – quota di partecipazione 40 euro. Completeranno il programma…
Il Sindaco Flavio Tosi ha incontrato questa mattina a palazzo Barbieri il Sindaco della città albanese di Tirana Erion Veliaj, accompagnato a Verona da una delegazione di rappresentanti della politica e della stampa cittadina. Al centro dell’incontro, avvenuto alla presenza del presidente di Amia Andrea Miglioranzi, la presentazione alla delegazione albanese delle due nuove società “Agsm Holding Albania” e “Eco Tirana” che si occuperanno dei servizi di raccolta rifiuti e gestione dell’igiene urbana nella capitale albanese Tirana. “Un punto di orgoglio per la nostra città e per la società di servizi Amia – ha sottolineato il Sindaco Tosi – che…
Il Sindaco Flavio Tosi ha incontrato questa mattina, nel suo ufficio, il colonnello Ettore Bramato, nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Verona in sostituzione del colonnello Pietro Oresta trasferito al Comando generale dell’Arma a Roma.