La notte scorsa, in via Legnago, un veicolo Lancia Phedra, in transito ad alta velocità ha evitato un posto di blocco della Polizia Municipale, dandosi alla fuga nel quartiere di Borgo Roma. Gli agenti hanno recuperato poco dopo il veicolo in via Bengasi, con le porte aperte, mentre le persone a bordo erano fuggite a piedi. L’auto è risultata rubata a Bologna durante lo scorso febbraio e potrebbe essere stata utilizzata da una delle bande che, in questo periodo, stanno commettendo furti negli appartamenti e nei garage di provincia e città. A bordo dell’auto è stato ritrovato del materiale, probabilmente…
Browsing: Città
Assemblea Giovani Imprenditori di Confartigianato: un veronese nella giunta nazionale del movimento Lanciato l’allarme: in Veneto e a Verona, quasi 1 startup su 3 chiude prima di 3 anni. Il 35% delle imprese nate nel 2010 ha cessato; in fumo miglia di posti di lavoro Garmilli: “Attenzione e investimenti anche sul passaggio generazionale” Verona, 25 maggio 2016 – Un veronese nella giunta nazionale del movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato. Gabriele Garmilli, 33 anni, artigiano del ferro di Ca’ di David, titolare di un’impresa con cento anni di storia e alla quarta generazione di fabbri, ha assunto l’incarico…
Riteniamo doveroso dare il nostro assenso alla richiesta del Presidente ucraino Petro Poroshenko, giunta a noi attraverso il Ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, affinchè le 17 opere vengano esposte per circa 15 giorni in Ucraina, Paese che, in collaborazione con la Procura ed i nostri investigatori, ci ha fatto un regalo enorme ritrovando e restituendo i quadri che ci erano stati rapinati da dei criminali armati. Si tratta di un piccolo segno di gratitudine da parte della città di Verona: siamo felici di poter fare in modo che il popolo ucraino possa godere della bellezza dei nostri capolavori, prima…
Il Presidente della Repubblica ha inoltrato al Consiglio Superiore della Magistratura per le valutazioni di competenza la nota che il Sindaco di Verona, Flavio Tosi, gli aveva trasmesso in data 29 aprile u.s. per portare alla sua conoscenza, in qualità di Presidente del CSM, il grave episodio verificatosi durante la seduta del Consiglio comunale del 21 aprile scorso. In tale occasione – questa la segnalazione di Tosi – la Consigliera comunale Elisa La Paglia pronunciò testualmente la seguente frase: “quando cambieremo qualcosa anche in Procura di Verona, forse cambierà qualcosa anche nelle sentenze”. “Porto quindi alla Sua attenzione questa gravissima…
Questa mattina all’Auditorium del Banco Popolare in viale delle Nazioni, l’Assessore alla Pianificazione Urbanistica Gian Arnaldo Caleffi, coadiuvato dai tecnici comunali Sonia Braggio, Raffaele Pianura, Giorgio Zanata Ventura, ha presentato i tre avvisi per il recupero e la riqualificazione di edifici ed aree degradati. Presenti circa 150 operatori fra architetti, ingegneri, geometri ed imprese edili. L’incontro è stato aperto dai Presidenti degli Ordini di Ingegneri e Architetti, Collegio Geometri e Geometri laureati, Ance-Collegio Costruttori edili, che hanno espresso soddisfazione per il metodo di lavoro adottato, che li ha visti coinvolti nelle fasi preparatorie delle due varianti al Piano degli Interventi in itinere: la variante di semplificazione…
In merito all’intervista rilasciata dal Governatore del Veneto Luca Zaia e pubblicata oggi dal Corriere del Veneto, trovo giusto fare alcune considerazioni. Innanzitutto non è vero che all’epoca del Ministro Maroni il Governatore si oppose ai piani del Governo relativi all’accoglienza dei profughi; basta risalire al 12 aprile 2011 per trovare sui giornali le sue testuali dichiarazioni: “Farò la mia parte, i veneti capiranno”, ma semplicemente si limitò a scaricare la fase operativa sul prefetto Lamorgese. Per quanto riguarda poi i dati costruiti ad arte da Zaia per la provincia di Treviso, sono volutamente infarciti di grossolane inesattezze: la prima…
“Promuovere dignità attraverso l’accompagnamento”, questo il tema che animerà sabato 28 maggio dalle h 9.00 l’annuale Convegno per il Coordinamento Diocesano Gruppi e Centri di Ascolto Caritas. L’incontro è riservato a circa 200 rappresentanti provenienti da tutta la diocesi e sarà aperto dalla Santa Messa celebrata da S.E. il Vescovo, mons. Zenti. I Gruppi e CdA Caritas presenti al Centro Mons. Carraro di Lung.ge Attiraglio, sono 56 in tutta la diocesi e saranno condotti alla riflessione e poi al dibattito da mons. Giuliano Ceschi, direttore di Caritas veronese, dal dott. Carlo Croce, vicedirettore di Caritas veronese e dalle relazioni del …
Per la prima volta a Verona, in occasione della sua decima edizione, si terrà domenica 12 giugno la manifestazione sportiva “Alè la Merckx – La Granfondo del Cannibale” organizzata dall’azienda “Alè” con il patrocinio del Comune e Provincia di Verona, Regione Veneto e Federazione Ciclistica Italiana. L’evento è stato presentato questa mattina dall’assessore allo Sport Alberto Bozza. Presenti il campione belga Édouard Louis Joseph Merckx, a cui è dedicato l’evento, la general manager di “Alè” Alessia Piccolo, l’amministratore unico della APG Federico Zecchetto, sponsor evento, ed il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Gianluca Liber. “Una grande soddisfazione per la città…
TARI. ASS. PALOSCHI: “NESSUN ALLARMISMO PER UN MANCATO PAGAMENTO DEL 15 PER CENTO; UN DATO ASSOLUTAMENTE IN LINEA CON QUANTO REGISTRATO NEI MAGGIORI COMUNI DEL NORD ITALIA” “Un mancato pagamento del 15 per centro è assolutamente fisiologico ed in linea con quanto registrato nei maggiori Comuni del nord Italia. Per tanto, sul fronte delle riscossioni, il Comune di Verona non presenta nessuna particolare problematica, se non una situazione di mancati versamenti assolutamente nella norma, che non condiziona in alcun modo la gestione dell’Ente e dei suoi servizi”. Questa la posizione dell’assessore ai Tributi Pier Luigi Paloschi che, sul fronte delle…
La Polizia municipale è intervenuta questa mattina per i rilievi di alcuni incidenti stradali. Il primo è avvenuto alle 8.40 circa, in via Carisio, tra due Toyota Yaris; dai primi accertamenti è emerso che una delle due auto, diretta in via Po, è andata ad urtare l’altra Toyota ferma a lato strada, capovolgendosi. Leggermente feriti gli occupanti della prima vettura, una 42enne veronese ed il figlio di tre anni, trasportati al pronto soccorso di Borgo Trento per accertamenti e cure. Illesa invece l’altra conducente, 54 anni, che era appena scesa dall’auto. Sempre in mattinata in via Berardi, un ciclista in…
“Red Code” – Sitcom interamente ambientata a Verona Al via le riprese della webserie selezionata da un concorso di Rai Fiction Oggi, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il consigliere con delega alla Cultura, Luca Zamperini, ha presentato la prima sitcom interamente ambientata a Verona, con protagonista una studentessa di Medicina. Erano presenti: Antonia Pavesi, consigliere delegato alla Cultura del Comune di Verona; Alberto Rizzi e Barbara Baldo, rispettivamente regista e addetta alla produzione per Ippogrifo produzioni; Geremy Redi, membro cda Croce Verde; Elena Pennacchioni, ufficio stampa Parco Natura Viva; Gianluca Marastoni, ufficio stampa Atv. La sitcom…
E’ stato presentato questa mattina dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi il festival “Rumors- Illazioni vocali”, promosso dal Comune nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese. La rassegna si terrà al Teatro Romano dal 2 al 18 giugno, con inizio spettacoli alle 21. Presenti il presidente di Amia Andrea Miglioranzi, i direttori artistici dell’Estate Teatrale Veronese Gianpaolo Savorelli e di “Rumors” Elisabetta Fadini e il responsabile di Eventi Verona Ivano Massignan, direttore organizzativo della rassegna. “Anche quest’anno la prosa e la danza al Teatro Romano saranno anticipate dal Rumors festival – ha detto Pavesi – una proposta originale e all’avanguardia che…
In occasione della Giornata nazionale del Sollievo, sabato 28 maggio, alle ore 9 in sala Marani, si terrà il convegno “L’assistenza domiciliare oncologica a Verona. Pratica clinica e progetti innovativi di coinvolgimento sociale: l’esperienza dell’alternanza solidale (scuola-lavoro)”, organizzato dall’associazione per l’Assistenza domiciliare oncologica-Ado, con il patrocinio del Comune. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessore ai Servizi sociali Anna Leso. Presenti il presidente Ado Massimo Gastaldo, la psicologa Ado Eddi Puttini, la responsabile del progetto Umanizzazione Cure dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Viviana Olivieri, il direttore del distretto 2 dell’Ulss 20 Roberto Borin, la responsabile dei Progetti di Alternanza…
Il Sindaco Flavio Tosi questo pomeriggio ha effettuato due sopralluoghi, uno in via Fontana del Ferro a San Giovanni in Valle e l’altro in via Fiumicello in Borgo Venezia, per verificare le problematiche relative alla sicurezza segnalate dai residenti. Nel primo sopralluogo il Sindaco, accompagnato dalla presidente della prima circoscrizione Daniela Drudi e dai tecnici di Agsm, ha incontrato i rappresentanti del comitato di residenti, che hanno segnalato l’incremento del numero di furti nelle abitazioni e di atti vandalici sulle auto parcheggiate nelle vicinanze della scuola materna del quartiere. Il Sindaco ha concordato con i residenti l’installazione di tre telecamere…
Si è svolta questa mattina, alla presenza del consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi, al termine dei lavori di restauro, l’inaugurazione dell’affresco raffigurante la Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano che si trova nella lunetta sopra il ponte levatoio di Castelvecchio. Presenti alla cerimonia la direttrice dei Musei Civici Margherita Bolla e l’architetto Pierdomenico Mazza del Centro Studi Città Popolare di Verona, ideatore e promotore del progetto di restauro. L’opera è del pittore veronese Serafino Serafini ed è risalente al 1574. Il restauro, eseguito da Flavia Maria Benato e Adriana Benetti, con la supervisione di Maristella…
Si terrà sabato 28 maggio, alle 21 al Teatro Romano, il concerto benefico “Il nostro canto libero”, tributo a Lucio Battisti con i musicisti della sua band, organizzato da A.C. Production in collaborazione con Amia e con il patrocinio del Comune. Il ricavato della serata, ad ingresso gratuito con offerta libera, sarà devoluto in favore del progetto sull’autismo “L’ascolto si fa voce”, promosso dal Centro Autismo dell’Ospedale di Marzana- Ulss 20 per promuovere l’integrazione di bambini affetti da autismo attraverso l’uso laboratoriale della strumentazione radiofonica. L’evento è stato presentato questa mattina in sala Arazzi dal Sindaco Flavio Tosi; presenti il…
È stato presentato questa mattina dall’assessore ai Servizi sociali Anna Leso il “Progetto Sostegno”, promosso da Lega italiana lotta ai tumori-Lilt insieme a Istituto internazionale Psicosintesi educativa, con il sostegno del Comune di Verona. L’iniziativa prevede un servizio di sostegno e ascolto per i familiari delle persone colpite da tumore. Presenti la vicepresidente Lilt Maria Dal Mas, la presidente dell’Istituto internazionale Psicosintesi educativa Alessandra Moretti, il direttore sanitario Lilt Paolo Pietrarota e le docenti Elena Delaini e Gemma Zandegiacomo. “Si tratta di un’importante attività – ha detto Leso – dedicata a tutte quelle persone che sono vicine ai malati oncologici…
Inimitabile, eclettico, rivoluzionario, in prima linea fin dai suoi esordi contro tutte le forme di ipocrisia e di discriminazione, e ancora innovatore, precursore, provocatore, sensibile verso qualunque tipo di minoranza e attento osservatore della nostra interiorità. Sono passati pochi anni dal doppio progetto ‘Amo’, incentrato su tematiche più intime e riflessive, ma Renato Zero non ne vuole sapere di fermarsi: torna infatti, forte di rinnovata passione e spirito di denuncia, ai grandi temi sociali e alle battaglie civili con ‘Alt’, il nuovo disco del cantautore romano uscito lo scorso aprile. Più che cantautore Zero è un cantattore, un istrione nel…
Si conclude alla Gran Guardia il Convegno dell’Aieop Sulle malattie ematologiche e oncologiche del bambino Si conclude oggi, martedì 24, al Palazzo della Gran Guardia il Congresso AIEOP, l’Associazione italiana dei Centri pediatrici che si occupano di malattie ematologiche e oncologiche del bambino. Fondata nel 1973, l’AIEOP conta 50 Centri sul territorio nazionale, in 26 dei quali si effettuano anche trapianti di cellule staminali emopoietiche in età pediatrica. Il Congresso di Verona, presieduto dal dott. Simone Cesaro, direttore dell’Unità di Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, è stato preceduto, domenica scorsa da un incontro con i genitori…
Rumors festival illazioni vocali MARTEDì 24 MAGGIO – ORE 12,40 presso COMUNE DI VERONA SALA ARAZZI Interverranno: ANTONIA PAVESI – Consigliere Comunale incaricato alla Cultura GIANPAOLO SAVORELLI – Direttore Artistico dell’Estate Teatrale Veronese ELISABETTA FADINI – Direttore Artistico di Rumors festival illazioni vocali IVANO MASSIGNAN- Presidente di EVENTI
Il 23 maggio 2016, Giornata della Legalità, si commemora il XXIV Anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992) in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i loro agenti di scorta. Il Coordinamento Nazionale dei docenti della Disciplina dei diritti umani in occasione di tale giornata intende ricordare tutte le vittime di mafia che hanno dato con sacrificio la propria vita per costruire una società migliore, con giustizia e legalità. La scuola ha un compito centrale nel contrasto della criminalità e delle mafie, combattendo la paura e lavorando in funzione di una concreta educazione…
Secondo raduno nazionale Jack Russel Terrier Italia 21 – 22 maggio 2016 dalle ore 10.00 PARCO DEL CASTELLO SCALIGERO, TORRI DEL BENACO (VERONA) Una spumeggiante invasione di Jack Russel Terrier sta per arrivare a Torri del Benaco (Verona) in occasione del secondo raduno nazionale dedicato a questo cane di piccola taglia, che conquista un numero sempre più elevato di appassionati. Al Parco del Castello Scaligero, il 21 e 22 maggio dalle ore 10.00, saranno in centinaia a prendere parte al raduno ( patrocinato dalla Regione Veneto e dal Comune di Torri del Benaco) organizzato dall’ Associazione “Jack Russel Terrier…
Presentate richieste e proposte delle imprese artigiane ai candidati sindaci dei 24 comuni della provincia di Verona chiamati alle urne Cappellaro: “Vigileremo e dopo le elezioni inviteremo i nuovi primi cittadini ad un confronto sulle necessità del territorio e delle piccole imprese” Verona, 20 maggio 2016 – “Nove proposte, corrispondenti ad altrettanti problemi da risolvere insieme, per iniziare una nuova stagione di governi locali permeabili al buonsenso e sensibili alle esigenze delle comunità che andranno a rappresentare”. Con questi concetti Confartigianato Verona, la principale associazione artigiana della provincia, ha presentato questa mattina un documento indirizzato a tutti…
La Polizia municipale ha allontanato questa mattina otto persone da alcuni edifici di via Faccio, nella zona del fiume Adige. Si tratta di due cittadini rumeni, due tunisini, due marocchini, un ghanese e un italiano che avevano occupato sei abitazioni disabitate, costruite abusivamente nel dopoguerra e mai regolarizzate, oggi abbandonate e di proprietà demaniale. Gli uomini sono stati accompagnati al Comando per accertamenti sull’identità personale e segnalati poi all’autorità giudiziaria per l’occupazione abusiva. Tre persone sono state denunciate anche per il furto di energia elettrica: avevano manomesso dei contatori per ottenere, senza pagare, il relativo servizio. Sul posto, oltre agli…
Si terrà domenica 29 maggio, alle 18.30, in piazza dei Signori, l’iniziativa “I disturbi alimentari in 3D – Disagio, dignità e disinformazione” durante la quale alcuni medici e psicologici del Centro Regionale per i disturbi del Comportamento Alimentare del Policlinico di Borgo Roma affronteranno i temi legati a questo tipo di patologia. L’incontro, patrocinato dal Comune di Verona, è organizzato dall’associazione “Mi Nutro di Vita”, che fa parte di Consult@noi – Consulta nazionale Associazioni di volontariato Disturbi del Comportamento Alimentare, e da Eidos Danza, in collaborazione con la famiglia di Mattia Scolari, giovane veronese scomparso prematuramente a causa dell’anoressia. L’iniziativa…
Domenica 22 maggio 2016 il festival “Terre del Garda” farà tappa a Valeggio sul Mincio. Il programma della giornata prevede alle ore 9 il “Terre del Garda MTB Tour”, percorso in mountain bike con accompagnatore con partenza dalla Chiesa parrocchiale, e sempre nella mattinata ci sarà “Aspettando i sapori di Valeggio”, escursione a cavallo con partenza dal Gran Vajo Ranch di Palazzolo e itinerario lungo le colline moreniche. L’appuntamento clou sarà “Le Terre del Garda incontrano Le Terre del Lamone”, laboratori esperienziali e cooking show, durante i quali sarà possibile imparare a cucinare le eccellenze dei territori, mettendole a…