Domenica 25 settembre, Rete Talenti sarà presente alla Festa del Volontariato con una serie di eventi che, dallo stand in P.zza Bra, dove lancerà la nuova Campagna di comunicazione degli Empori della Solidarietà “Diamoci una mano”, darà il via alla Staffetta del Dono un invito ai presenti a visitare l’Emporio don Giacomelli in P.zza Santi Apostoli portando in dono un alimento e dove è previsto alle h 12.00 un aperitivo solidale organizzato da Acli/Progetto Rebus e alle h 16.00 per tutti i bambini un divertente spettacolo teatrale “La Luna di Hansel e Gretel” con la Compagnia Fior di Teatro e…
Browsing: Città
Da venerdì 23 settembre tutti i cittadini veronesi potranno far punzonare gratuitamente la propria bicicletta. Il servizio prevede la possibilità di imprimere sulla bici il codice fiscale del richiedente, se non è già presente un numero di telaio, e la registrazione dei dati in un database consultabile dalle Forze dell’Ordine e sulla tessera bike-card, che verrà consegnata al proprietario. L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con la Federazione italiana Amici della Bicicletta, è stata presentata questa mattina dall’assessore alla Mobilità Marco Ambrosini, insieme al vicecomandante della Polizia municipale Lorenzo Grella e al presidente Fiab Giorgio Migliorini. “La marchiatura del telaio…
Un’opera per ogni anno della vita di Pablo Picasso nell’arco temporale che va dal 1906 fino all’inizio degli anni ‘70: questa la novità assoluta della grande mostra che aprirà ad AMO Arena Museo Opera di Verona il 15 ottobre. Dopo anni dall’ultima retrospettiva milanese dedicata al più ecclettico degli artisti del Novecento, tornano per la prima volta in Italia 90 opere tra le quali Nudo seduto (da Les Demoiselles d’Avignon del 1907), Il Bacio (la piccola e struggente tela del 1931) e La Femme qui pleure e il Portrait de Marie-Thérèse entrambe del 1937, solo per citare alcuni dei capolavori…
Il Sindaco Flavio Tosi ha partecipato oggi, al Centro Servizi Città di Verona, alla cerimonia di consegna di un nuovo automezzo attrezzato, acquisito nell’ambito del Progetto di Mobilità Garantita promosso dalla Cooperativa San Martino Servizi assistenziali con il patrocinio della 3ᵃ Circoscrizione e di Amia e con la collaborazione della società P.M.G. Italia. Presenti il presidente della 3ᵃ Circoscrizione Massimo Paci, il direttore del Centro Servizi Città di Verona Marco Fornelli, il presidente della Cooperativa San Martino Servizi assistenziali Claudio Mancini ed il presidente Amia Andrea Miglioranzi. “Un progetto importante – sottolinea il Sindaco Tosi – che consentirà alla Cooperativa…
“Ancora una volta il presidente Andreoli dimostra di non conoscere le competenze dei vari settori del Comune, poiché è evidente che la distinzione tra edilizia sportiva, attività sportiva, edilizia scolastica e decentramento, che tra l’altro compete ad assessorati diversi oltreché direttamente alla Circoscrizione che lui presiede, per lui non contano, fatto grave visto il ruolo che ricopre, evidentemente la troppa confusione gli impedisce di concentrarsi sulle questioni pratiche indirizzandole nel modo corretto e la mancanza ora in giunta di qualcuno che si sostituiva in tutto e per tutto a lui si fa notare. Il sottoscritto e credo anche il collega…
Il Sindaco Flavio Tosi ha scritto al presidente Zaia diffidando la Regione Veneto a provvedere tempestivamente all’accreditamento dei previsti 97 posti letto previsti nelle strutture di ricovero intermedio veronesi – 15 posti al Centro assistenza Fermo Sisto Zerbato, 26 all’Istituto assistenza anziani, 28 al Centro Le Betulle e 28 nell’unità per la riabilitazione della Fondazione Pia Opera Ciccarelli. “Dopo ripetute sollecitazioni alla Regione – scrive Tosi – per l’adozione dei necessari provvedimenti finalizzati all’attivazione dei posti letto di prossimità nelle strutture di ricovero intermedio presenti nel territorio veronese, al fine di rispondere alle necessità della popolazione, soprattutto anziana, e, nel…
“Da lunedì 19 settembre p.v. presso l’ufficio anagrafe del Comune di Villafranca, C.so Garibaldi 24, sarà possibile richiedere il rilascio della nuova CIE. Per ottenere la nuova carta d’identità elettronica è necessario che il cittadino, prima di recarsi presso gli uffici comunali, si registri ed effettui la prenotazione, nei giorni e orari dedicati, sul sito http://agendacie.interno.gov.it/. Il documento non verrà rilasciato sul momento ma verrà spedito all’indirizzo di residenza entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta. Il costo complessivo sarà di € 22,21. Questo nuovo documento di identità elettronico, sostituisce integralmente il suo predecessore (che già dal mese di…
“Chi ha fatto l’amministratore comunale per tanti anni, come molti degli esponenti di Battiti, dovrebbe sapere che le procedure d’urgenza prevedono comunque l’espletamento di gare pubbliche con i tempi imposti dalla legge. Pertanto, la procedura d’urgenza per la sistemazione degli impianti sportivi di via Po e via Sogare, approvata dall’Amministrazione comunale il 3 agosto scorso, ha visto l’avvio dell’iter che ha portato al reperimento delle risorse necessarie (e non programmate) e la successiva indizione della gara pubblica con espletamento della medesima che verrà aggiudicata il prossimo 20 settembre, con l’auspicio di terminare i lavori quanto prima. Per quel che riguarda il Palazzetto…
Dal 16 al 22 settembre, in occasione della dodicesima edizione della “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, il servizio di bike sharing “Verona Bike” sarà proposto all’utenza con speciali promozioni. L’iniziativa, promossa dalla società Clear Channel, gestore del servizio “Verona Bike”, con il patrocinio del Comune di Verona, è stata presentata oggi dall’assessore alla Mobilità Marco Ambrosini insieme a Giuseppe Mistretta di Clear Channel. “Una proposta interessante – sottolinea l’assessore Ambrosini – che punta a stimolare nella cittadinanza e nei turisti l’utilizzo del servizio bike sharing come soluzione vincente per una mobilità intelligente e sostenibile. Si consideri che dal suo avvio…
Sarà inaugurata giovedì 15 settembre alle 17.30, nella sala polifunzionale della Gran Guardia, la mostra finale dell’8° concorso di pittura, scultura e grafica “L’Arte racconta i Quartieri – Alla riscoperta dei quartieri veronesi, dove convivono trasformazioni urbane, prodotti della terra e tradizioni culinarie diverse”. L’evento è organizzato dall’Assessorato al Decentramento del Comune di Verona in collaborazione con le circoscrizioni cittadine e con il sostegno di Fondazione Cattolica Assicurazioni. In esposizione, dal 16 al 21 settembre, le migliori opere pervenute per il concorso e selezionate da una apposita commissione. L’iniziativa è stata presentata oggi dall’assessore al Decentramento Antonio Lella insieme al…
Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al “Corso di formazione per giovani amministratori di enti locali”, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con la Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Verona – SFISP. Il percorso di formazione è finalizzato a sviluppare nei giovani competenze e logiche che governano il funzionamento efficace della pubblica amministrazione locale. “L’iniziativa – spiega l’assessore alle Politiche giovanili Alberto Benetti – si pone l’obiettivo di stimolare la riflessione sul quadro di conoscenze che un amministratore dovrebbe acquisire per il miglioramento della gestione della cosa pubblica. Nasce dalla consapevolezza dell’importanza di…
La farmacia mobile preallestita che recentemente ha prestato servizio nelle zone terremotate di Ascoli Piceno sarà presente nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 settembre in piazza Viviani presidiata da alcuni Farmacisti Volontari in Protezione Civile per essere di riferimento nel caso in cui i numerosissimi turisti presenti nella nostra città in occasione della manifestazione “Tocatì” necessitino di un controllo pressorio e della determinazione del valore della glicemia. È il primo anno che Federfarma viene coinvolta nella manifestazione e riteniamo che si tratti di una sinergia utile per migliorare ancor di più i servizi a disposizione della collettività.…
Si terranno nella giornata di mercoledì 14 settembre, a Bardolino, i festeggiamenti per il 50° anniversario della fondazione dell’Automotoclub Storico Italiano – Asi. L’evento “L’Asi a Bardolino 50 anni dopo”, organizzato da Asi con la collaborazione dei club territoriali veneti associazione Benaco Auto Classiche, Historic Cars Club Verona, Veteran Car Club Bernardi e Veteran Car Club Legnago e con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, della Regione Veneto, della Regione Piemonte e dei Comuni di Verona, Torino e Bardolino, segna l’inizio delle celebrazioni per il 50°, che proseguiranno nei prossimi giorni a Torino,…
Un maxi controllo contro il disagio abitativo è stato effettuato questa mattina nel deposito ferroviario della stazione di Porta Vescovo, nell’area tra Porto San Pancrazio e via Unità d’Italia, dove erano stati segnalati ingressi ed occupazioni irregolari. Oltre cinquanta gli agenti intervenuti, appartenenti ai Corpi di Polizia municipale, Carabinieri, Polizia di Stato e Polfer di Verona con i reparti di rinforzo provenienti da Padova, per controllare un’area di circa 80mila metri quadri. Sette le persone fermate ed accompagnate al Comando per accertamenti, poi proseguiti in Questura. Si tratta di magrebini di età compresa tra 20 e 35 anni, tutti con…
“Il deposito ferroviario di Porta Vescovo, insieme all’ex Tiberghien e ad altre aree limitrofe – spiega il Sindaco Flavio Tosi – è ben noto all’Amministrazione comunale che, già prima dell’estate, aveva chiesto alla Polizia municipale di effettuare diversi controlli, dai quali erano sempre emerse situazioni di irregolarità, con la presenza di numerose persone abusive e giacigli di fortuna. Dopo l’intervento della proprietà, che ha portato alla chiusura degli accessi aperti irregolarmente e alla muratura della struttura, una soluzione definitiva sarà possibile solo quando verrà realizzato un intervento urbanistico di riconversione e riqualificazione dell’area. Fino ad allora continueremo, attraverso il lavoro…
In occasione dell’80° anniversario della morte dello scrittore Federico Garcìa Lorca, si terrà dal 16 settembre al 29 ottobre, la rassegna “Lorca que te quiero Lorca”, una serie di incontri sull’artista organizzati dall’Associazione culturale Italo Spagnola e dall’Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia, con il patrocinio di Regione Veneto e Comune di Verona. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi. Presenti il viceconsole onorario di Spagna a Verona Stefano Dindo, il presidente del Comitato Scientifico dell’Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia Gianfranco de Bosio, il presidente dell’Associazione Culturale italo Spagnola Anna…
Il Sindaco Flavio Tosi e l’assessore all’Urbanistica Gian Arnaldo Caleffi, insieme al presidente di Agsm Fabio Venturi, sono stati questa mattina in sopralluogo a Verona Sud per l’apertura completa delle nuove rotonde di viale Piave e viale del Lavoro e l’ultimazione dei principali lavori in Zai: l’incrocio tra via Pasteur- via Copernico -via dell’Esperanto e gli svincoli della tangenziale di via Mezzacampagna e via Gioia. “Grazie ad accordi tra pubblico e privato sulla riconversione di alcuni siti di Verona Sud – ha spiegato Tosi – è stato possibile realizzare numerosi interventi viabilistici che finalmente rendono giustizia a un quartiere che…
È stato ripristinato oggi il doppio senso di circolazione nel sottopasso autostradale di via Golino. Il Sindaco Flavio Tosi, accompagnato dall’assessore alla Viabilità Marco Ambrosini, si è recato questo pomeriggio in sopralluogo per verificare il termine dei lavori di ricostruzione del manufatto danneggiato lo scorso anno dal braccio di una ruspa trasportata su un camion. Presenti il comandante della Polizia municipale Luigi Altamura e l’ingegnere di Autostrada Brescia-Padova Alberto Brentegani. “Ringraziamo la società Autostrada Brescia-Padova per la celerità e la qualità dell’intervento portato a termine con anticipo rispetto alle date previste – ha detto Tosi – ricordo che l’importo sostenuto…
Il Sindaco Flavio Tosi ha incontrato questa mattina il nuovo comandante del Terzo Stormo dell’Aeronautica Militare Pietro Spagnoli, accompagnato dal colonnello Massimo Cicerone che lascia la base di Villafranca per lo Stato Maggiore. L’avvicendamento si terrà giovedì 15 settembre.
Si è svolta questa mattina la cerimonia di commemorazione del 73° anniversario delle battaglie in difesa del Palazzo delle Poste e della Caserma Campofiore da parte dell’8° Reggimento Artiglieria, i due episodi che il 9 settembre 1943 diedero inizio alla Resistenza veronese. La cerimonia è iniziata alle 11, in piazza Viviani, con la deposizione di una corona di alloro alla lapide in ricordo dei Caduti. Sono intervenuti l’assessore alla Pianificazione urbanistica Gian Arnaldo Caleffi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale e l’oratore ufficiale Vittore Bocchetta. “Ricordiamo oggi due degli episodi di più alto significato nella storia veronese della lotta di Liberazione che…
L’assessore all’Istruzione Alberto Benetti, insieme al comandante della Polizia municipale Luigi Altamura, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Barbieri i 50 nonni-vigile che, dalla prossima settimana, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, riprenderanno il servizio di vigilanza davanti alle scuole cittadine. “Auguro a tutti un buon lavoro – ha detto Benetti – ed un sentito ringraziamento per il vostro prezioso operato e soprattutto per il senso civico che sapete offrire alle nostre giovani generazioni, vegliando quotidianamente sulla loro sicurezza” “Sono fiero di vivere in una città – ha aggiunto Altamura – nella quale ogni anno ci sono persone che…
A Verona, da lunedì 19 settembre, sarà rilasciata la nuova carta di identità elettronica, nel formato rinnovato come previsto dal Ministero dell’Interno, a tutti i cittadini che ne richiederanno il rinnovo o la nuova emissione a seguito di deterioramento, smarrimento o furto. Tutte le carte di identità già rilasciate, sia cartacee che elettroniche, manterranno comunque la loro validità fino alla data di scadenza. Lo ha reso noto l’assessore ai Servizi demografici Alberto Bozza, spiegando che “per le prime settimane saranno emessi sia i documenti cartacei che quelli elettronici, a seconda della richiesta del cittadino, mentre a partire dal 10 ottobre…
Dalla mezzanotte di lunedì 12 settembre (tra domenica 11 e lunedì 12) sarà attivato il varco elettronico posizionato in via Fratta, che controllerà l’accesso alla zona a traffico limitato di Verona. Il nuovo varco consentirà quindi il controllo telematico dei veicoli che transitano nell’area ubicata tra corso Cavour e via Cattaneo, molti dei quali, ad oggi, non autorizzati. Lo ha reso noto questa mattina l’assessore alla Viabilità Marco Ambrosini, insieme al comandante della Polizia municipale Luigi Altamura. “Questo accesso – ha spiegato Ambrosini – era ritenuto secondario rispetto agli altri varchi controllati dalle telecamere, in quanto interessato da un flusso…
“La proposta del Governo di togliere le slot da bar e tabaccherie è sicuramente positiva e rappresenta un buon inizio nella lotta contro le ludopatie, essendo questi luoghi frequentati da grandi flussi di persone, anche minorenni: ma da sola non basta. E’ necessario infatti anche ridurre il numero delle sale da gioco, così come va ridotto il numero delle macchinette da gioco al loro interno. Serve poi una normativa nazionale per la regolamentazione degli orari di apertura di questi esercizi e della loro distanza dai luoghi sensibili; agire in questo senso solo a livello comunale, come sta accadendo ora, crea…
Pastorello: «L’approvazione all’unanimità è un bel risultato, non era scontato visto che in altre Province del Veneto non è andata così» Ieri, in Loggia di Frà Giocondo, della Provincia, il presidente Antonio Pastorello ha aperto l’assemblea dei sindaci, convocata per l’approvazione del bilancio 2016 della Provincia. Erano presenti 70 sindaci che rappresentano 780 mila abitanti della provincia scaligera. Il documento contabile è stato approvato all’unanimità. Il bilancio 2016 è stato chiuso in pareggio utilizzando gli avanzi di bilancio e stabilisce l’investimento di 7 milioni di euro per la manutenzione ordinaria delle strade provinciali, ma stanzia anche fondi per l’edilizia scolastica…
50 giovani tra i 18 e i 25 anni potranno accedere al progetto nazionale promosso da Caritas per essere formati sulle nuove forme di intervento contro la povertà e per lo sviluppo dei territori. Durata 2 anni con esperienze in Italia e all’estero. La Caritas Diocesana di Verona apre le porte alla prima edizione del bando “Comunità che Innovano”, un’iniziativa rivolta anche ai giovani veronesi tra i 18 e 25 anni promossa da S-NODI, Caritas Torino, Caritas Biella, Caritas Saluzzo, Caritas Senigallia, Caritas Trieste, Caritas Bolzano-Bressanone e Caritas Diocesana Veronese con il Contributo di Compagnia di San Paolo per…