In occasione della Giornata nazionale del Sollievo, sabato 28 maggio, alle ore 9 in sala Marani, si terrà il convegno “L’assistenza domiciliare oncologica a Verona. Pratica clinica e progetti innovativi di coinvolgimento sociale: l’esperienza dell’alternanza solidale (scuola-lavoro)”, organizzato dall’associazione per l’Assistenza domiciliare oncologica-Ado, con il patrocinio del Comune. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessore ai Servizi sociali Anna Leso. Presenti il presidente Ado Massimo Gastaldo, la psicologa Ado Eddi Puttini, la responsabile del progetto Umanizzazione Cure dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Viviana Olivieri, il direttore del distretto 2 dell’Ulss 20 Roberto Borin, la responsabile dei Progetti di Alternanza Scuola-Lavoro dell’Istituto Sanmicheli Beatrice Marazzi e una delle studentesse coinvolte nel progetto Irene Perina.
“Il prendersi cura richiede sensibilità e professionalità che devono essere insegnate ai giovani – ha detto Leso – per questo il progetto messo in atto con il mondo della scuola, frutto della collaborazione tra istituzioni e associazioni, deve essere fatto conoscere in quanto potrebbe essere uno stimolo per tante altre realtà”.
Durante il convegno verrà illustrato il progetto “Alternanza solidale”, che ha coinvolto quest’anno 23 studenti dell’Istituto Sanmicheli; si parlerà inoltre di cure palliative, assistenza oncologica nel veronese, centro di ascolto. Seguiranno delle testimonianze e una tavola rotonda con i rappresentanti del mondo scolastico.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Add A Comment