Tutti i giardini, i viali e le strade di Verona a portata di click e consultabili on line.
Una grande macchia verde interattiva, formata da 37 mila puntini, che rappresentano tutte le piante e gli arbusti piantati sul territorio comunale dal 2017 ad oggi.
E’ questa l’immagine mostrata dal nuovo servizio di mappatura digitalizzato, realizzato per consentire ai veronesi, comodamente da casa, su qualsiasi dispositivo elettronico, di vedere in tempo reale la situazione del verde pubblico in città e nel loro quartiere e poter fare segnalazioni.
Come visualizzare la mappa
Basta accedere dal sito del Comune di Verona, nella sezione ‘Mappa degli interventi di manutenzione al verde’, oppure a questo LINK. E’ subito possibile consultare la mappa interattiva in cui sono in fase di catalogazione tutti gli interventi effettuati da Comune e Amia per la gestione di giardini, parchi e delle diverse alberature presenti in città.
Cosa è possibile vedere dalla mappa
Nell’elenco sono disponibili le informazioni principali relative alla gestione del verde pubblico dal 2017 ad oggi, come: interventi di messa in sicurezza delle alberature, reimpianti, forestazioni con l’iniziativa un albero per ogni neonato e manutenzioni straordinarie.
Finora inserite circa 34 mila delle 37 mila nuove piantumazioni realizzate, di cui 7964 alberi e 25.904 arbusti; 1.514 sostituzioni: e i 246 abbattimenti effettuati.
La presentazione
Il nuovo servizio, online e già utilizzabile dai cittadini, è stato presentato questa mattina dal sindaco insieme agli assessori ai Giardini e all’Informatica. Presenti il presidente Amia e l’analista informatico del Comune Simone Girlanda che ha curato lo sviluppo della nuova mappa interattiva.
Leggi le dichiarazioni del sindaco
“Un nuovo servizio per i veronesi che mostra in tempo reale la gestione del verde pubblico su tutto il territorio cittadino. Si tratta di un sistema informatico per la digitalizzazione del verde, tramite il quale tutti i cittadini possono verificare piantumazioni, sostituzioni e abbattimenti effettuati negli ultimi 5 anni. Un lavoro di catalogazione particolarmente impegnativo, se si considera che solo sul fronte delle piantumazioni parliamo di quasi 40.000 nuove piante. Attraverso questo strumento, i cittadini possono conoscere le caratteristiche delle aree verdi vicine a casa, chi ne gestisce la manutenzione, quali sono gli alberi presenti e inviarci eventuali segnalazioni”.
Leggi le dichiarazioni dell’assessore ai Giardini
“Tra boschi urbani e piantumazioni mirate sono state messe a dimora quasi 40.000 mila piante. Un importante lavoro di gestione e cura del verde pubblico, che la mappa interattiva mostra oggi attraverso una grande macchia verde, rappresentativa di tutti gli alberi e gli arbusti piantati in tutto il territorio cittadino. È un utile strumento per il cittadino per capire e seguire il lavoro dell’Amministrazione, che molto ha fatto per ravvivare la città di verde”.
Leggi le dichiarazioni dell’assessore all’Informatica
“Questa è un’implementazione del sistema SIGI già fortemente utilizzato dal Comune per la gestione del sistema stradale cittadino. Attraverso questo nuovo sviluppo viene ulteriormente ampliato il servizio di digitalizzazione dell’Ente, su cui sono stati fatti importanti incrementi dall’Amministrazione in questi anni”.
Leggi le dichiarazioni del presidente Amia
“Amia, dal 2017 ad oggi, ha messo a dimora 2000 alberi. Un importante lavoro di cura del verde che continua ad essere fra le priorità dell’azienda che, in previsione dell’Amia in house, formulerà un nuovo contratto sul verde per porre tutte le modifiche necessarie in base alle richieste della cittadinanza”.