Lunedì 6 marzo 2023, alle ore 16.45, presso l’Aula D del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona, si terrà la conferenza dal titolo “Tutela del patrimonio culturale, sottrazione e recupero di opere d’arte: il quadro normativo internazionale, nazionale e locale”.
La conferenza, organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona nell’ambito del Corso di Diritto Penale dell’Ambiente, di cui è coordinatore il prof. Ivan Salvadori, e con il patrocinio del Comune di Verona, consentirà di fare un bilancio sulla efficacia delle misure adottate nel nostro Paese per prevenire e contrastare la sottrazione, la distruzione ed il traffico illecito di beni culturali, nonché sui delitti contro il patrimonio culturale, che sono stati introdotti nel nuovo titolo VIII-bis del libro secondo del codice penale, con la legge 9 marzo 2022, n. 22.
In programma interventi di autorevoli studiosi ed esperti del mondo accademico, museale e della cultura, delle forze dell’ordine, della magistratura e dell’avvocatura, rappresentanti di istituzioni pubbliche ed associazioni nazionali e locali, nonché dell’associazione di studenti di materie giuridiche ELSA-Verona.
All’appuntamento del 6 marzo seguiranno, sempre presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, altre due conferenze: il 20 marzo si tratterà della tutela degli animali e del contrasto alla zoomafia, mentre il 23 marzo del consumo del suolo, dei reati ambientali e delle ecomafie.
Il ciclo di conferenze ha l’obiettivo di verificare la concreta attuazione che ai principi costituzionali, sanciti dall’art. 9 della Costituzione, è stata data da parte del legislatore, e di contribuire a sviluppare, tra gli studenti e la cittadinanza, una maggiore sensibilità ambientale ed una cultura della legalità, quali presupposti imprescindibili per salvaguardare il patrimonio culturale, l’ambiente e la biodiversità anche per le future generazioni.
La partecipazione alle conferenze, accreditate dall’Ordine degli Avvocati di Verona per due crediti formativi in diritto penale, è libera.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa: chiara.crescioli@univr.it; sophiecharlotte.monachini@univr.it.