Browsing: Città

Si terrà giovedì 12 maggio, alle 17, all’hotel Due Torri, il convegno “La rivoluzione di una Voce. Il Bel Canto di Maria Callas”, primo appuntamento del ciclo di incontri “Maria Callas e Vincenzo Bellini”, approfondimento del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal consigliere comunale incaricato ai Rapporti culturali con le associazioni Rosario Russo. Presenti il presidente del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas Nicola Guerini, il presidente di Verona Lirica Giuseppe Tuppini e, in rappresentanza dello scultore Albano Poli, Andrea Mezzetti. “Dopo il successo dello scorso anno – ha detto Russo – prosegue l’approfondimento dedicato…

Read More

Nell’ambito dell’iniziativa “Tra Terra e Cielo”, indirizzata alle nuove generazioni per educarle al rispetto dell’ambiente, organizzata dal comune di San Giovanni Lupatoto e dall’Istituto Comprensivo 2, i tecnici del Dipartimento ARPAV di Verona hanno incontrato, il 3 e il 4 maggio scorsi, alcune classi della scuola media statale G. Marconi di San Giovanni Lupatoto (Verona), per illustrare l’attività di monitoraggio della qualità dell’aria svolta dalla nostra agenzia. Nove classi sono state accompagnate dagli insegnanti a visitare il mezzo mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria posizionato, per questa occasione, nel cortile della scuola.

Read More

Per opportuna conoscenza si informa che il giorno 12 maggio p.v. presso i locali del Comando Provinciale VV.F. siti in Verona – Via Polveriera Vecchia n. 12, avrà luogo una manifestazione rivolta agli studenti delle scuole di Verona e provincia. Saranno circa 1.300 i ragazzi di vari istituti scolastici di ogni ordine e grado che potranno assistere durante la mattinata alle manovre attraverso le quali i Vigili del Fuoco mostreranno i vari scenari nei quali si trovano ad operare durante lo svolgimento quotidiano dei compiti isitituzionali. La manifestazione, inserita all’interno del progetto del Comune di Verona “I ragazzi alla scoperta…

Read More

Si terrà domenica 29 maggio, alle 20.30 al Teatro Romano, il concerto benefico “Verona Beat”, il cui ricavato sarà interamente devoluto ad Abeo-Associazione Bambino Emopatico Oncologico di Verona. L’evento è stato presentato oggi a palazzo Barbieri dal Sindaco Flavio Tosi; presenti il direttore artistico dello spettacolo Giò Zampieri e il vice presidente Abeo Alberto Bagnani. “Sono davvero contento di presentare questa serata – ha detto il Sindaco – sia perché la musica degli anni ‘80 rappresenta il mio genere musicale preferito, sia per l’importante valore sociale dell’evento. Sono certo- ha aggiunto Tosi – che i veronesi sapranno dimostrare, ancora una…

Read More

Sindaco Tosi: “La legalità, così come la correttezza e l’onestà, sono valori che si imparano da bambini e che si trasmettono con l’esempio, oltre che con l’insegnamento. E’ giusto che nelle scuole, di ogni ordine e grado, si parli di legalità e sicurezza e delle norme esistenti per reprimere i comportamenti scorretti, ma è anche giusto diffondere il concetto di legalità attraverso l’educazione, da parte dei genitori e delle famiglie anzitutto, ma anche degli insegnanti e delle varie istituzioni educative”. Questo il commento del Sindaco Flavio Tosi, intervenuto questa mattina alla cerimonia di premiazione del concorso “Segni Parole e Immagini…

Read More

La Polizia municipale ha controllato ed eliminato due bivacchi irregolari in zona San Zeno, uno in circonvallazione Maroncelli e l’altro in via Lega Veronese. Gli interventi sono stati effettuati venerdì e sabato mattina e in entrambi i casi si trattava di occupazioni irregolari dei volti del parco delle mura. In circonvallazione Maroncelli era stata anche posizionata una catena con lucchetto, per chiudere il cancello di metallo e proteggere ciò che era stato collocato all’interno. Al momento del controllo erano presenti anche gli occupanti, quattro cittadini 40enni di nazionalità rumena che sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per il reato di invasione…

Read More

Domenica 8 maggio, a partire dalle 10 al parco San Giacomo, si terrà la seconda edizione della manifestazione “Tutti i colori di Carlo”, organizzata dal Gruppo CTG Un Volto Nuovo in collaborazione con Accademia d’Arte e Artigianato Artistico di Verona, Arcobaleno Arte di Cadidavid e Fondazione Culturale Carlo Zinelli con il patrocinio di Comune e Provincia di Verona, AMIA, AGSM, Ordine degli Ingegneri e degli Architetti, Società delle Belle Arti, Archivio di Stato, Università di Verona, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, FAI, CTG nazionale e provinciale. L’iniziativa è stata illustrata oggi in sala Arazzi dal consigliere incaricato alla Cultura…

Read More

Si terrà a Verona venerdì 13 e sabato 14 maggio la seconda edizione dell’iniziativa “Aspettando le Mille Miglia”, gara di regolarità classica aperta sia alle vetture dell’epoca 1927-1957 che 1958-1990, promossa dall’Automobile Club Verona in collaborazione con il Comune di Verona ed il patrocinio di 1000 Miglia. Il programma eventi è stato presentato questa mattina dall’assessore allo Sport Alberto Bozza insieme al presidente dell’Automobile Club – ACI Verona Adriano Baso. Presenti Riccardo Cuomo direttore ACI Verona, il presidente Amia Andrea Miglioranzi, il direttore Atv Stefano Zaninelli, il vice presidente di Agsm Energia Amedeo Portacci e Filippo Gavazzoni assessore al Turismo…

Read More

E’ stata sottoscritta questa mattina a Verona dal Sindaco Flavio Tosi, alla presenza del segretario nazionale dell’Italia dei Valori Ignazio Messina, la proposta di legge sulla legittima difesa, depositata in Cassazione dall’Italia dei Valori, e per la quale sono state già raccolte oltre duecentomila firme su tutto il territorio nazionale. “E’ da sostenere – ha dichiarato Tosi – ogni provvedimento che, andando incontro al cittadino inerme, ne vada ad accrescere il grado della legittima difesa. E’ chiaro che nel contesto nazionale bisognerà poi vedere, visto che è una materia all’esame del Parlamento, quale sarà la decisione finale. E’ comunque evidente,…

Read More

Domenica 8 maggio, alle 10.30, si terrà l’intitolazione del percorso ciclo-pedonale di via Badile al ciclista, medaglia d’oro al Valore civile, Gino Bartali. Durante la mattinata sarà scoperta la targa a ricordo del campione e inaugurato il murales, a lui dedicato, realizzato lungo il muro della ditta Siof che fiancheggia la pista ciclabile, di fronte al Cimitero ebraico. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessore ai Servizi demografici Alberto Bozza. Presenti il presidente della sesta Circoscrizione Mauro Spada, il presidente dell’associazione sportiva Pedale Scaligero Angelo Gandini, il ciclista Pietro Campagnari, il rappresentante della Gran Fondo Avesani Remigio Marchesini, il presidente…

Read More

E’ stato approvato dalla Giunta di oggi, su proposta dell’assessore alla Pianificazione urbanistica Gian Arnaldo Caleffi, il proseguo delle attività di stesura della “Rimodulazione del Piano degli Interventi”, con la deliberazione di alcune comunicazioni pubbliche rivolte ai proprietari di immobili che, nello specifico, riguardano: l’avviso pubblico per raccogliere segnalazioni di edifici esistenti da recuperare o riqualificare – con cambio di destinazione d’uso prima non eseguibile – in “Ambito del Parco del Fiume Adige Nord e Sud” e in “Ambito delle Colline Veronesi”; informativa per la raccolta di proposte di recupero, riqualificazione o trasformazione urbanistica all’interno degli “Ambiti di ristrutturazione urbana,…

Read More

Su proposta dell’assessore alle Attività economiche Marco Ambrosini la Giunta riunita oggi ha stabilito di consentire ai ristoratori presenti con le loro attività all’interno della Zona a traffico limitato del centro storico, la gestione multipla delle prenotazioni degli accessi serali alla Ztl per conto dei propri clienti, nel rispetto della regolamentazione che prevede fino a 150 accessi dalle 20 alle 22 nei giorni dal lunedì al venerdì. “I ristoratori che si trovano con la loro attività all’interno della Ztl avranno quindi la possibilità di effettuare, previa convenzione con il Comune, più prenotazioni per i propri clienti, esattamente come hanno sempre…

Read More

“A breve il Ministro degli Interni Alfano concretizzerà un’iniziativa legislativa sulla sicurezza coinvolgendo, nella predisposizione del provvedimento, i Sindaci”. Lo rende noto il Sindaco di Verona Flavio Tosi dopo un incontro con il Ministro. “Come Sindaco – sottolinea Tosi – avanzerò proposte che verteranno soprattutto sulla necessità di dare maggiori poteri ai Sindaci in materia di Pubblica Sicurezza, oggi praticamente inesistenti, e di aumentare le pene per i furti, affinché per chi ruba il carcere sia certo. Inoltre, proporrò che per i migranti accolti nei programmi di protezione, in attesa dell’accertamento del loro status da parte delle Prefetture, sia obbligatorio…

Read More

“Invito i parlamentari veronesi a cooperare con noi per far sì che, tra i 170 milioni di euro non ancora assegnati nell’ambito del Decreto del CIPE che ha stanziato 1 miliardo di euro per la cultura, vi sia uno stanziamento per un intervento importante anche a Verona. Questo stanziamento del CIPE nella sua quasi totalità è stato destinato a interventi su strutture e monumenti di proprietà dello Stato stesso mentre, a Verona, i beni culturali oggetto del Decreto sono quasi esclusivamente di proprietà comunale e non statale. ” Agenzia di Stampa Verona Comune

Read More

Il Sindaco Flavio Tosi ha consegnato questa mattina a Palazzo Barbieri la medaglia della città all’agente della Polizia municipale Luigi Nani e ai giovani Kodjo Baisel e Mattias Butti, quest’ultimo assente alla cerimonia per motivi scolastici, che il 29 aprile 2015 hanno contribuito all’arresto dei rapinatori della gioielleria di via Mazzini. Presenti alla cerimonia l’assessore al decentramento Antonio Lella ed il Comandante della Polizia municipale Luigi Altamura. “Un segno di riconoscimento da parte dell’Amministrazione comunale e della città di Verona – afferma il Sindaco – per il coraggio, lo sprezzo del pericolo e la prontezza dimostrati dall’agente Nanni e, in…

Read More

Una piazza, tre dj e centinaia di cuffie wireless a disposizione per essere indossate. Sono questi gli ingredienti messi insieme dallo Studio Mastini che in collaborazione con l’Associazione Culturale Amicizia e Musica e l’Associazione Culturale Verona Arte e Musica, la sera del 7 maggio, trasformeranno la centralissima piazza delle Erbe in una singolare discoteca a cielo aperto, senza creare il minimo disturbo a chi abita nei dintorni. La formula è quelle della cosiddetta silent disco, una pratica già ampiamente diffusa in parecchie piazze d’Italia e d’Europa, che sbarca a Verona per la prima volta ottenendo subito il patrocinio del Comune…

Read More

“Rubare è sempre un reato: si può anche emettere una sentenza di condanna di natura penale lieve considerata la tenuità del fatto, comprendendo la motivazione di un gesto dettato dalla fame, ma facendo comunque capire a tutta la comunità – e quindi anche ai cittadini non italiani – che rubare significa infrangere la legge”. Questo il commento del Sindaco di Verona, Flavio Tosi, sulla sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato la condanna precedentemente inflitta a un cittadino ucraino. “In ogni caso infatti l’autore del piccolo furto – aggiunge – non sarebbe comunque finito in carcere dato che la…

Read More

Si terrà dal 7 al 14 maggio, nella Sala Birolli in via Macello, la mostra “L’emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici”, promossa da Panathlon Verona 1954 in collaborazione con il Comune nell’ambito delle iniziative in programma nell’anno delle XXXI Olimpiadi per la divulgazione della cultura dello sport. Le finalità e le caratteristiche della mostra sono state illustrate oggi a palazzo Barbieri dall’assessore allo Sport Alberto Bozza; presenti il presidente di Panathlon Verona 1954 Federico Loda e Massimo Rosa, curatore locale dell’esposizione. “Una mostra itinerante – spiega Bozza – partita da Bruxelles e ora attesa a Verona, prima città veneta…

Read More

La Polizia municipale ha accertato 51 violazioni al regolamento comunale sul conferimento dei rifiuti solidi urbani negli ultimi venti giorni, tutte nell’area di via Spaziani, in Borgo Milano, dove Amia ha recentemente posizionato una telecamera di videosorveglianza per monitorare il comportamento dei cittadini. Dall’esame delle immagini degli ultimi venti giorni sono emersi diversi episodi irregolari quali l’abbandono di rifiuti ingombranti all’esterno dei cassonetti o l’utilizzo di questo punto di raccolta da parte di residenti in altri comuni. Si tratta in entrambi i casi di comportamenti irregolari che determinano una sanzione specifica di 450 euro, che raddoppia qualora un cittadino non…

Read More

Il Consiglio comunale ha approvato, con 20 voti a favore, 1 astenuto e 9 contrari, il bilancio di previsione 2016-2018. Accolti 160 emendamenti su 754 presentati all’esame del Consiglio. Ritirati complessivamente dai consiglieri 543 emendamenti. Trasformati in Ordine del Giorno 6 emendamenti: 2 presentati da Lega Nord e 4 del Pd. Fra gli emendamenti accolti, si rilevano: i documenti a firma del consigliere Civica per Verona Antonia Pavesi che prevedono di destinare la maggior entrata derivante da maggiori dividendi deliberati dalla Società Autostrade Brescia Verona Vicenza Padova sps a favore dell’Estate Teatrale Veronese per 228 mila euro; accolto anche l’emendamento…

Read More

Il Consiglio comunale ha approvato con 19 voti a favore, 3 contrari e 13 astenuti la delibera relativa alle aliquote Imu e Tasi per l’anno 2016. “La legge di stabilità – ha spiegato l’assessore al Bilancio e Tributi Pier Luigi Paloschi– ha modificato la tassazione degli immobili, introducendo significative innovazioni, quali l’eliminazione della Tasi sulle prime abitazioni e la modifica della tassazione dei terreni agricoli. Per quel che riguarda Imu e Tasi, oltre alle innovazioni derivanti dalla legge di stabilità – ha detto Paloschi- le aliquote per il 2016 restano inalterate, con due sole variazioni migliorative: per le unità immobiliari…

Read More

Il Sindaco Flavio Tosi ha scritto oggi al Presidente del Consiglio Matteo Renzi per chiedere una modifica alla legge di stabilità, che consenta ai Comuni di utilizzare l’avanzo di amministrazione, nell’ambito del patto di stabilità stesso, senza limitazioni. Il Sindaco di Verona suggerisce anche la modalità “tecnico-contabile” che potrebbe sbloccare la situazione, per dar modo ai Comuni di utilizzare le risorse accantonate, senza provocare il mancato rispetto dell’obiettivo del pareggio: “conteggiare l’avanzo di amministrazione fra le entrate finali, alla stregua di una normale entrata”. “Nonostante le dichiarazioni rilasciate da vari esponenti di Governo alla vigilia dell’approvazione della legge di stabilità…

Read More

E’ stato presentato questa mattina al pubblico, nella sala convegni del Palazzo della Gran Guardia, dal premio Nobel Dario Fo, il nuovo Museo Archivio Laboratorio Franca Rame-Dario Fo, che ripercorre oltre sessant’anni di storia del teatro e della cultura italiana. Presente per l’occasione il Sindaco Flavio Tosi, che ha sottolineato “la soddisfazione per la città di Verona di ospitare lo spazio espositivo di un artista come Dario Fo, una figura eclettica e geniale, unica nel panorama culturale italiano. Un grande regalo offerto al mondo, ricco d’arte, cultura e, soprattutto, della storia di un’importante parte della mondo teatro italiano”. Inaugurato lo…

Read More

Prenderanno il via tra fine giugno e inizio luglio i Centri Estivi Ricreativi per bambini e ragazzi frequentanti le scuole dell’Infanzia e le Primarie, organizzati dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Verona. “Il tema per l’estate 2016 sarà ‘Circuiti in serie’ – spiega l’assessore all’Istruzione Alberto Benetti – una proposta pensata per risvegliare la curiosità e l’immaginazione dei ragazzi attraverso un’esperienza divertente ed educativa dalla quale si capisca l’importanza della scienza e il rispetto per la natura. Grazie ai laboratori gli educatori soddisferanno le curiosità dei bambini e li inviteranno a fare ipotesi e a spiegare i loro pensieri”. Nei Cer…

Read More

Il Sindaco Flavio Tosi e l’assessore ai Giardini Luigi Pisa hanno presentato oggi il progetto di riqualificazione riguardante Piazza Indipendenza. Presente Cinzia Mariano della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le provincie di Verona, Rovigo e Vicenza. I lavori, che avranno un costo complessivo pari a circa 350 mila euro, prenderanno il via entro il mese di ottobre, a seguito degli adempimenti amministrativi di approvazione formale del progetto da parte della Giunta e delle operazioni di gara per l’affidamento dei lavori. “Preso atto che i sindaci hanno dei poteri molto limitati rispetto alle cattive frequentazioni e ai cattivi…

Read More

Approvato nel Consiglio comunale di oggi, con 19 voti favorevoli, 8 contrari e 4 astenuti, il piano finanziario del Consiglio di bacino “Verona città” relativo al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. ll Consiglio di bacino opera in nome e per conto del Comune di Verona, per lo svolgimento delle attività connesse alle funzioni di programmazione, organizzazione, affidamento e controllo del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani. “In considerazione del fatto che la Giunta comunale ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 il contratto di servizio in essere con Amia per la gestione dei rifiuti urbani –…

Read More