Browsing: Cinema

Il film “The Reach” tratto da Stephen King con la canzone di Springsteen porta in Italia il Premio Best Short Narrative Il regista scaligero Luca Caserta è appena rientrato da Statesville nel North Carolina (USA), dove è stato invitato per partecipare personalmente al Full Bloom Film Festival, che ha visto trionfare il suo mediometraggio “The Reach” con il Premio Best Short Narrative, consolidando così il successo internazionale della pellicola. Girato in gran parte a Verona, il film ha convinto all’unanimità Giuria e pubblico, accorso numeroso nella gremita sala dell’Iredell Arts Council di Statesville per partecipare alla proiezione e al successivo…

Read More

Venezia, 22 luglio 2025 Sarà la prima volta di Julia Roberts sul red carpet della Mostra del cinema di Venezia. Ma l’edizione numero 82 vedrà sfilare anche George Clooney, Al Pacino, Jude Law nei panni di Putin in Il mago del Cremlino. Tornerà Emma Stone diretta ancora una volta da Yorgos Lanthimos, ci saranno Emily Blunt e Kate Blanchet. Questa mattina, dalla Biblioteca dell’Archivio storico della Biennale, il direttore artistico del settore Cinema Alberto Barbera ha svelato il programma dell’82esima Mostra internazionale d’arte cinematografica. Dal 27 agosto al 6 settembre arriva a Venezia il meglio della settima arte mondiale, perché…

Read More

La pellicola del regista veronese vince la 59a edizione del Balticon Film Festival Dopo l’anteprima mondiale nel Regno Unito, “The Reach”, il nuovo film scritto e diretto dal pluripremiato regista veronese Luca Caserta (il suo precedente “Dimmi chi sono” ha ottenuto 181 premi nei festival di tutto il mondo), trionfa negli USA vincendo il primo premio al Balticon Film Festival, prestigioso evento con sede a Baltimora giunto alla sua 59a Edizione, sorpassando, tra gli altri, anche George R.R. Martin, autore del popolarissimo ciclo de “Il Trono di Spade”, in concorso con un film da lui prodotto.”The Reach” è un progetto…

Read More

Su iniziativa della senatrice Dolores Bevilacqua che ha dichiarato: “È paradossale che un attore come lui non sia mai stato candidato agli Oscar. Meriterebbe un Premio alla memoria”. Oltre al regista sono intervenuti gli attori protagonisti tra i quali Fioretta Mari, Daniela Giordano, Mirko Frezza e il produttore Filippini Roma, 29 aprile 2025 Dopo la presentazione-omaggio all’ultima Festa del Cinema di Roma e i numerosi premi internazionali vinti in questi giorni, il docufilm “Alberto Sordi secret” sulla sua vita privata scritto e diretto da suo cugino Igor Righetti, giornalista e conduttore radiotelevisivo Rai, è stato presentato oggi in Senato su…

Read More

Lido di Venezia – L’ultraottuagenaria ma sempre giovane Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia 2024 (più semplicemente chiamata Mostra del cinema di Venezia, in programmazione dal 28 agosto al 7 settembre 2024, con direttore artistico Alberto Barbera), giunta appunto all’edizione 81 (la prima si tenne tra il 6 ed il 21 agosto 1932, con interruzioni successive dovute a momenti storici contingenti), ha avuto il 1° settembre come uno dei suoi giorni clou. Sul lungomare Guglielmo Marconi, davanti al Palazzo del Cinema, molti sono stati in attesa dalla sera prima per veder da vicino le celebrities…

Read More

Venezia, 3 settembre 2024 Oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, il presidente della Regione del Veneto. Luca Zaia, ha incontrato mr. Douglass Benning, console generale degli Stati Uniti d’America a Milano. La visita del diplomatico ha offerto l’occasione al Governatore per rimarcare l’antico ruolo del Veneto nel legame tra gli Stati Uniti e l’Italia. Un legame storico e profondo, che ha trovato sviluppo anche nei settori economico, commerciale, turistico e culturale. “Il Veneto, come l’Italia in generale, è una delle destinazioni preferite dagli americani, attratti non solo dalle nostre località, ma anche da ciò che ha reso il…

Read More

(AVN) – Venezia, 26 agosto 2024 “Il Veneto e Venezia sono location di straordinaria bellezza, cornice perfetta per ospitare la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, vetrina d’eccezione per promuovere il territorio, e occasione privilegiata per valorizzare le esperienze e le potenzialità che questi luoghi sanno esprimere. Questa edizione, così attesa grazie al ritorno delle grandi stelle di Hollywood, è ancora una volta l’occasione per mostrare al mondo il Veneto quale set ideale per le produzioni audiovisive. Sostenere e incoraggiare la produzione cinematografica nella nostra regione significa anche sostenere cultura, turismo e occupazione, oltre a contribuire al prestigio della Mostra del Cinema di Venezia come evento di spicco nel panorama…

Read More

Da oggi nelle sale. Il suo rapporto conflittuale con il padre che non voleva facesse l’attore, la sua attrazione per la nobiltà, la gelosia verso i suoi beni, gli amori mai svelati, l’ostentazione della cultura – che sapeva di non avere – attraverso l’antiquariato e la collezione di libri che non aveva mai letto, la dedizione totale alla sua professione, la scelta di avere pochissimi amici, il grande affetto verso gli animali, la sua mania per le case e la meravigliosa villa di Castiglioncello. E guai a chiamarlo Albertone. Un’opera che lo mostra come ognuno di noi, con i pregi…

Read More

Scritto e diretto dal giornalista e conduttore Rai Igor Righetti, cugino dell’attore, è un progetto internazionale anche in lingua inglese e spagnola. Tanti i grandi nomi tra gli attori (Fioretta Mari, Emanuela Aureli, Daniela Giordano, Maurizio Mattioli, Enzo Salvi, Dado Coletti) e con le testimonianze di Pupi Avati, Rosanna Vaudetti, Elena de Curtis, Rino Barillari, Patrizia de Blanck e molte altre. Roma, 19 aprile 2024 Sono cominciate le riprese del primo docufilm sulla vita privata di Alberto Sordi dal titolo “Alberto Sordi secret”, tratto dall’omonimo libro scritto dal giornalista e conduttore Rai Igor Righetti, cugino dell’attore – che ne è…

Read More

Scegliere il miglior film italiano è da sempre argomento di discussione. Sin dagli anni ’50, il cinema nostrano ha regalato al mondo grandi capolavori, spesso insigniti dell’Oscar come miglior film straniero, confermando la costante capacità dell’Italia di produrre opere cinematografiche di elevata qualità. BonusFinder Italia ha deciso di immergersi nell’enorme lista dei film italiani, dal 1970 ad oggi, esaminando una serie di fattori tra cui le valutazioni IMDb, il numero di premi e se hanno vinto un Oscar per trovare i migliori film italiani. #FilmAnnoVoto su IMDbPremiPunteggio (/100)1La vita è bella19978.66998.8 2La grande bellezza20137.73798.5 3Il postino19947.82897.1 4L’ultimo imperatore19877.75597.0 5Nuovo Cinema Paradiso19888.51494.7 6Amarcord19737.81994.5 7Indagine su un cittadino al…

Read More

Dopo l’anteprima sold out che si è tenuta a maggio al Teatro Ristori “InFiniti” debutta all’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, prodotto da Michele Calì e con protagonisti Francesca Loy, Federico Le Pera, Gabriele Rossi, Michela Persico e Ignazio Moser, porta sul grande schermo scorci e paesaggi di Grezzana che, assieme alla città marchigiana di Recanati, terra natìa di Giacomo Leopardi da cui il film prende il titolo, è stata impiegata come location per parte delle riprese cinematografiche. Il lungometraggio di A.C. Production di Michele Calì uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 21 settembre e sarà presentato…

Read More

A The International Propeller Clubs Port of Verona è stato assegnato il premio Verona Green Movie Awards per l’impegno in materia ambientale e culturale. Il riconoscimento è stato consegnato da Renato Cremonesi alla Mostra del Cinema di Venezia all’Hotel Excelsior domenica alla Presidente Chiara Tosi, che dichiara “la rinascita di Propeller a Verona grazie anche all’attività dei soci è caratterizzata da un vivace impulsò al dibattito sui trasporti e tutto quanto collegato, in primis la sostenibilità. È per questo che il premio sottolinea l’entusiasmo e la passione profuse nella nostra mission.”

Read More

Conto alla rovescia per le riprese del musical ‘Verona’, la produzione internazionale ispirata alla storia di Romeo e Giulietta che fa di Verona ancora una volta un set cinematografico mondiale. Dalla settimana prossima modifiche viabilistiche in zona Castelvecchio Ciak si gira. Ultime ore di allestimento scenografico e dalla settimana prossima si entrerà nel vivo delle riprese. Dal 29 novembre il cast sarà all’interno del museo di Castelvecchio e sul ponte, è qui che gli attori saranno impegnati anche in orario notturno, per accelerare i tempi della produzione ma anche quelli dei disagi legati al set. Museo e Ponte di Castelvecchio.…

Read More

Da come nasce l’idea di un film all’importanza delle luci e dei suoni, dal ruolo del regista alle fasi del montaggio. Il tutto, spiegato da chi, dietro alla macchina da presa, ci lavora da tempo. Il Centro Audiovisivi propone un percorso per gli appassionati e curiosi cinefili che incontreranno i professionisti del cinema per migliorare la propria lettura filmica. Si parte il 26 ottobre, tutti i mercoledì fino al 21 dicembre dalle 16.30 alle 18.30 nella sala Farinati della Biblioteca Civica. Diversi i temi che verranno affrontati: L’introduzione alla regia, il 26 ottobre, con la partecipazione del regista e autore…

Read More

Promuovere, tra i più giovani, il ruolo della sala cinematografica quale spazio culturale in cui la visione di un film sia un’occasione di dialogo e analisi critica. Muove da questi obiettivi l’iniziativa “I Giovani al Cinema”, progetto pilota promosso e finanziato  dalla Regione del Veneto, realizzato dall’AGIS e dall’ANEC delle Tre Venezie, all’interno delle azioni de “La Regione del Veneto per il Cinema di Qualità”, che puntano a consentire agli esercenti di interagire in modo innovativo con il pubblico sull’opera proiettata in sala, ad offrire opportunità per accrescere la conoscenza e la capacità critica del pubblico, nonché ad avvicinare il…

Read More

Presentato alla 79^ Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia “Infiniti”, il nuovo progetto del produttore veronese Michele Calì Il lungometraggio sarà il debutto sul grande schermo per Ignazio Moser: “Pronto a dare il massimo”. È stato presentato in anteprima nazionale alla 79^ Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia davanti ad una nutrita platea, nel padiglione della Regione Veneto all’Hotel Excelsior, il film “Infiniti”, il nuovo lungometraggio del produttore veronese Michele Calì. Alla presentazione del progetto cinematografico hanno partecipato oltre al produttore Michele Calì, il regista del film Cristian De Mattheis, gli attori protagonisti Francesca Loy, Federico Le Pera,…

Read More

Sopralluogo d’eccellenza oggi in Arena. Il famoso scenografo e costumista Dante Ferretti, tre premi Oscar e numerosi riconoscimenti internazionali, è stato oggi all’anfiteatro per visionarne gli spazi, dai corridoi alle porte d’ingresso, dagli arcovoli ai gradoni. Lo sceneggiatore è stato infatti ingaggiato dalla produzione internazionale Verona Partner Pictures, che ha scelto Verona come set cinematografico del musical ispirato alla storia di Giulietta e Romeo. Le riprese inizieranno a novembre e per buona parte saranno effettuate proprio all’interno dell’anfiteatro. Il maestro Ferretti era accompagnato dal regista Timothy Scott Bogart, dal direttore della produzione Byron Werner e dallo staff di produzione.

Read More

“La cinematografia è arte, cultura, intrattenimento, volano di sviluppo economico. Con questa convinzione, la Regione Veneto e Veneto Film Commission partecipano con un vasto programma composto da oltre 90 appuntamenti a questa bella edizione della Mostra del Cinema di Venezia”. Con queste parole, il Presidente della Regione introduce la partecipazione della Regione del Veneto alla 79ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Lo spazio della Regione Veneto / Veneto Film Commission all’Excelsior Lido di Venezia, simboleggiato dal motto “Veneto, Like in a Film”, rappresenta un punto di riferimento per quanti nel Veneto hanno fatto dell’amore per il cinema una professione…

Read More

Dalla domenica al martedì, immersi nel suggestivo panorama della terrazza di Castel San Pietro, tre serate con appuntamenti musicali e proiezioni di film. Sostenibilità ambientale, cinema, musica e paesaggio. E’ questo il mix perfetto proposto dal Teodorico Summer Fest, tre serate ad ingresso libero, in programma dal 14 al 16 agosto alla terrazza di Castel San Pietro, messa per l’occasione a disposizione da Fondazione Cariverona. Un ricco calendario di appuntanti che intratterrà cittadini e turisti, con la proposta di sei titoli cinematografici legati al mondo musicale. Programma Dal 14 agosto, per ogni serata sono previsti, in apertura, alle ore 19…

Read More

Dal 19 al 28 agosto 2022 a Bosco Chiesanuova, sull’altopiano di prati che corona Verona, e online sulla piattaforma MyMovies, ritorna la rassegna cinematografica internazionale dedicata a vita, storia e tradizioni sulle montagne di ogni angolo del mondo In programma 68 film da 44 Paesi, con 29 anteprime italiane. Tra gli ospiti di questa edizione: il regista e sceneggiatore Michelangelo Frammartino, l’astronauta Luca Parmitano e il regista Pupi Avati Il programma completo giorno per giorno Da ventotto anni il Film Festival della Lessinia (FFDL, ffdl.it) racconta la montagna, offrendo uno sguardo “alto” sul Pianeta. Torna dal 19 al 28 agosto…

Read More

Si riaccende il grande schermo con gli appuntamenti della XXVIII edizione del San Giò Verona Video Festival, in programma nell’ex Chiesa di Santa Maria in Chiavica a partire dal 23 luglio. La manifestazione, dedicata quest’anno a ‘Chi sa sognare Cinema’, è organizzata dal Cineclub Verona, con direttore artistico il critico cinematografico Ugo Brusaporco, in collaborazione con il Comune. Dal 23 al 27 luglio sarà proiettata una ricca e ricercata proposta di film e corti da tutto il mondo, tutti in lingua originale, con i sottotitoli. Tutti titoli originali provenienti dagli USA all’Olanda, passando dal Messico a Singapore, dalla Bolivia alla…

Read More

Sullo schermo i più recenti film d’autore, spaziando tra tutti i generi, biografici, commedie, drammatici, di animazione e per famiglie. Prende il via domani, 14 giugno, “Sotto le stelle del cinema”, rassegna di pellicole all’aperto al “campetto” di via Biondella, 9. Fino al 28 luglio saranno proiettati film per tutti, per trascorrere una serata di svago all’insegna della magia del cinema sotto le stelle. Tra i film in programma Ennio, Sing 2, Marilyn ha gli occhi neri, Una famiglia vincente – King Richard e tante altri.Il primo appuntamento sarà domani, martedì 14 giugno, con Ennio, di Giuseppe Tornatore. Le proiezioni…

Read More

Dal 15 al 19 giugno i grandi nomi della letteratura e della cinematografia italiana saranno ospiti a Bardolino per incontri e appuntamenti artistici: Pierfrancesco Favino, Milena Vukotic, Mario Martone, Davide Cassani, Carlo Gabardini e tanti altri. Dopo il successo della prima edizione, torna dal 15 al 19 giugno 2022 il Bardolino Film Festival – Immagini, suoni e parole sull’acqua, presso una delle più rinomate località sulle rive del lago di Garda. Organizzato e sostenuto dal Comune di Bardolino, con la direzione artistica del giornalista e critico cinematografico Franco Dassisti, alla sua seconda edizione Bardolino Film Festival si conferma un appuntamento ricco di contenuti unici in una location…

Read More

Sono stati assegnati i contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto. Sono 15 i progetti selezionati che in totale potranno usufruire di contributi per 1,5 milioni di euro. Si tratta del terzo bando che rientra nel Programma Operativo Complementare al POR FESR 2014-2020 della Regione del Veneto. Asse 3 “Competitività dei sistemi produttivi” – Azione 3.3.2 “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo”, programma che a partire dal 2019 ha visto un investimento…

Read More

Più giorni, più location e sempre più giovani. Il Believe Film Festival, concorso di cortometraggi, scalda i motori in vista della sua quinta edizione. Oggi sulla piattaforma BelievePlay.tv saranno pubblicati i primi video ‘guida’, tutorial che daranno suggerimenti ed escamotage utili ai meno esperti. Sul sito del Festival, invece, viene lanciato un contest artistico per la realizzazione della locandina del concorso.Nelle prossime settimane, invece, verrà pubblicato il bando vero e proprio per partecipare al concorso che si terrà dal 20 al 23 ottobre. Le iscrizioni si apriranno nel mese di maggio, ma già da ora è possibile consultare le linee…

Read More

A pochi mesi dai set internazionali ospitati in città, ‘Love in the Villa’ di Netflix e ‘Il ritorno di Casanova’ di Gabriele Salvatores, Verona entra così nell’assemblea dei soci sostenitori della fondazione creata nel 2019 dalla Regione Veneto.Parteciperà quindi a scelte e strategie in tutti gli ambiti di azione, dalla promozione alla formazione, dalla consulenza resa alle imprese cinematografiche e agli operatori di settore, fino alla partecipazione nei festival. L’ingresso del Comune di Verona nella Veneto Film Commission contribuirà a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico locale, e a favorire la crescita della competitività del territorio, creando…

Read More