• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Una Vespa d’epoca pro Ucraina, con bollo del 1957, in sosta fuori dal casello di Verona Sud
Home
Rubriche
ESCLUSIVO

Una Vespa d’epoca pro Ucraina, con bollo del 1957, in sosta fuori dal casello di Verona Sud

7 Maggio, 2022 Curiosità, ESCLUSIVO, Verona

Una Vespa storica, con tanto di propaganda posticcia pro Ucraina sullo scudo, incatenata ad un palo a lato del piazzale d’uscita dal casello di Verona Sud dell’autostrada A4.
È quanto hanno potuto constatare i più attenti che le sono passati davanti, attratti dal singolare modello d’epoca e dal luogo dove il proprietario aveva deciso di lasciarla per chissà quale motivo e per chissà quanto tempo.

   Il modello della Piaggio, visto da vicino, è decisamente accattivante: ben tenuto, con elementi e parti forse non originali, con il vecchio bollo di circolazione datato luglio 1957 (che dovrebbe essere anche l’anno di produzione o di prima vendita della moto), con un cartello davanti riproducente i colori della bandiera dell’Ucraina, l’invito #StandWithUkraine ed il riferimento ad un Vespa Club of Ukraine. 

   La Vespa 150, con targa d’Innsbruck, nel Tirolo austriaco, riportava una “tabella di viaggio” che parte, appunto, da Innsbruck e prosegue per Vipiteno/Sterzing, Bolzano/Bozen, Rovereto, Verona, Legnano (corretto sarebbe Legnago), Ferrara, Argenta, Ravenna, Cesena. E, forse, altre località del litorale adriatico.

Ma, nonostante che la Vespa stazionasse fuori dal casello, il percorso programmato riguarda strade statali, non autostradali. L’incongruenza del tipo di tragitto e la sosta lì hanno destato domande. E la curiosità di conoscere personalmente il… centauro rétro, certo alquanto stravagante, oltre che appassionato della Vespa Anni Cinquanta del secolo scorso e sostenitore dell’Ucraina alle prese con l’Orso Russo…

YouTube player

Servizio, foto e video di
Claudio Beccalossi

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Mariotti riconfermato presidente di Serit
Previous article I dolci tipici di Verona da assaggiare

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Dovreste usare la carta di credito/debito per le scommesse online? Curiosità
21 Giugno, 2022

Dovreste usare la carta di credito/debito per le scommesse online?

Vacanze estive, oltre 7 italiani su 10 hanno scelto l'agriturismo. Il sondaggio di Coldiretti-Noto Curiosità
17 Giugno, 2022

Vacanze estive, oltre 7 italiani su 10 hanno scelto l'agriturismo. Il sondaggio di Coldiretti-Noto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:31 pm
Coperto
Coperto
32°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h E
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi